








Home»Servizi»PASSEGGIATE INTERCULTURALI
Passeggiate interculturali accompagnate dai migranti a Porta Palazzo, San Salvario, Borgo San Paolo, Mirafiori
A cura della cooperativa Viaggi Solidali
Le passeggiate interculturali “Migrantour” si sviluppano in diversi quartieri di Torino attraverso l’accompagnamento di migranti che hanno seguito un apposito corso di formazione. Grazie a loro sarà possibile scoprire le particolarità del mercato di Porta Palazzo, con i suoi profumi e sapori provenienti da ogni parte del mondo; approfondire il tema delle migrazioni latinoamericane che hanno caratterizzato Borgo San Paolo; esplorare le vie di San Salvario per un incontro con i Giovani Musulmani o spingersi sino a Mirafiori, per rendersi conto della storia delle migrazioni di ieri e oggi che hanno trasformato la nostra città.
La passeggiata sarà realizzata dagli accompagnatori interculturali della Cooperativa “Viaggi Solidali”, tour operator di turismo responsabile con sede a Torino.
Al via a Torino, Genova, Milano e Roma il nuovo corso per accompagnatori interculturali MIGRANTOUR nell’ambito di “NEW ROOTS – Migrantour intercultural walks building bridges for newcomers active participation”.
bit.ly/NewRoots_CorsoMigrantour2018
Il progetto è promosso da ACRA, Viaggi Solidali, Oxfam Italia, Baština Voyages Si loin Si proche, Terra Vera, Renovar A Mouraria, CRESCERAlter Brussels e Casba Società Cooperativa Sociale ed è finanziato dall’Asylum, Migration and Integration Fund dell’Unione Europea.
Scarica la locandina
Scarica la presentazione del corso
Di cosa si tratta esattamente?
MIGRANTOUR è la rete europea di percorsi urbani interculturali accompagnati da migranti. In diverse città (Bologna, Firenze, Genova, Lisbona, Marsiglia, Milano, Napoli, Parigi, Roma e Torino) oggi il progetto è attivo, con l’obiettivo di favorire l’integrazione dei cittadini di origine straniera nelle città coinvolte favorendo la comprensione e il rispetto reciproci.
MIGRANTOUR è un progetto di turismo responsabile che vede come protagonisti migranti di prima e seconda generazione e che permette di scoprire il territorio urbano attraverso la storia delle migrazioni.
“NEW ROOTS – Migrantour intercultural walks building bridges for newcomers active participation” è il nuovo progetto europeo per l’inclusione dei nuovi arrivati, con particolare attenzione ai richiedenti asilo e rifugiati, promosso da Viaggi Solidali, ACRA, Oxfam Italia, Baština Voyages Si loin Si proche, Terra Vera, Renovar A Mouraria, CRESCER, Alter Brusseles e Casba Società Cooperativa Sociale.
NEW ROOTS si svolge in 10 città (Bruxelles, Firenze, Genova, Lisbona, Ljubljana, Milano, Napoli, Parigi, Roma e Torino) e vuole essere un nuovo strumento d’integrazione che valorizzi la ricchezza culturale portata da migranti, richiedenti asilo e rifugiati, e contribuisca allo sviluppo di una nuova narrativa sul fenomeno delle migrazioni. L’intervento è costruito sulla base dei risultati raggiunti dal precedente progetto Migrantour: saranno quindi ancora gli accompagnatori di origine migrante ad avere un ruolo fondamentale nello sviluppo di un modo alternativo e positivo di raccontare il fenomeno migratorio. Questa volta si vuole dare un’attenzione speciale alla necessità di neo arrivati, richiedenti asilo e rifugiati di sviluppare un senso di appartenenza alla comunità locale in cui vivono, contribuendo ad alleviare la paura dell’altro fra tutti gli attori coinvolti e a promuovere la tolleranza e la solidarietà.
Nelle 10 città coinvolte verranno realizzate diverse attività per:
– garantire la partecipazione attiva di nuovi arrivati, rifugiati e richiedenti asilo in attività educative e nella vita culturale delle città (corso di formazione sullo story-telling, “welcome tours” ad essi rivolti, partecipazione nelle passeggiate offerte alla cittadinanza, laboratori nelle scuole)
– combattere gli stereotipi a livello locale ed europeo attraverso il potenziamento dei servizi di educazione all’interculturalità offerti dai partners di Migrantour (offerta di passeggiate interculturali a studenti, gruppi giovanili, insegnanti, educatori, genitori, giornalisti, operatori sociali, ecc.)
– diffondere Migrantour in quanto risorsa innovativa e sostenibile di integrazione ed educazione interculturale per trasformare l’accoglienza dei migranti in opportunità per il futuro della società
– continuare nella costruzione di una società accogliente, inclusiva e multiculturale.
http://www.viaggisolidali.it/al-via-new-roots-un-nuovo-pro…/
http://www.mygrantour.org/al-via-il-nuovo-corso-per-accom…/…
Per informazioni su Migrantour – New Roots – Torino:
Rosina I. Chiurazzi Morales, rosinachiurazzi@viaggisolidali.it – Tel. 342.3998171
Viaggi Solidali s.c.s Onlus
Piazza della Repubblica 14 – 10152 Torino
Tel. 011 4379468
E-mail: info@viaggisolidali.it
Per i programmi dettagliati delle passeggiate consultate il sito Internet: www.viaggisolidali.it
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729