









Home»La Biblioteca Interculturale»Privato: Incontri Interculturali al Centro
Docenti di italiano L2
Il Centro Interculturale intende proporre un’occasione di riflessione sul contesto in cui avviene l’alfabetizzazione in Italia. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, circa un terzo delle donne e degli uomini che seguono i corsi di italiano lingua seconda nelle strutture pubbliche ha una scolarità inferiore ai cinque anni. Tra questi una parte non sa leggere e scrivere in lingua madre o ha gravi difficoltà nella lettura e scrittura. Bisogna poi aggiungere a questi numeri chi frequenta corsi presso le numerose associazioni di volontariato e chi fatica ad avvicinarsi all’offerta formativa
proprio a causa della scarsa scolarità e della difficolta con la quale riesce a reperire l’informazione.
Diventa quindi necessario e urgente realizzare un’alfabetizzazione efficace per favorire un inserimento proficuo delle persone debolmente alfabetizzate nella società e nel mondo del lavoro. Uno degli strumenti per realizzare questo obiettivo è analizzare con precisione i tipi di analfabetismo e differenziarli per poter realizzare un intervento didattico mirato.
La giornata intende offrire una panoramica teorica suggerendo alcune buone pratiche didattiche su questo tema così complesso e variegato.
L’incontro vuole inoltre costituire un punto di partenza per aprire un confronto e attivare una rete operativa per scambiare materiali ed esperienze a livello territoriale.
Aprile 2014. La data, il programma e le modalità di iscrizione saranno pubblicati a definizione ultimata.
Centro Interculturale della Città di Torino
Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 011.4429740 – Fax 011.4429729
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729