









Home»La Biblioteca Interculturale»Privato: Incontri Interculturali al Centro
Tutti i cittadini.
L’appuntamento offre la possibilità di iscriversi a un successivo ciclo d’incontri e affronterà questioni quali: insicurezza, precarietà, fragilità: parole sempre più usate per definire il vissuto di persone e istituzioni che paiono aver perso la bussola che le orientava e dava senso al loro agire. L’illusione di trovare la propria “libertà” nel consumo degli oggetti, di fatto conduce ad un progressivo isolamento e alla perdita dei legami sociali che sono fondamentali per sperimentare quel senso di sicurezza indispensabile per la propria vita. Nell’isolamento, l’altro più che essere considerato un partner e una risorsa per il proprio cammino, rischia di essere percepito come un ostacolo alla propria realizzazione, o un potenziale nemico da cui tenersi lontani. In un legame dove prevale la sfiducia e la paura, l’aggressività e la violenza rischiano di prevalere sulla parola e sull’ascolto, portando alla rottura dei legami piuttosto che alla loro costruzione. Che si tratti del legame di coppia, del rapporto genitori – figli, insegnante – allievo, ciò che emerge è la difficoltà di accogliere il conflitto come parte ineliminabile della relazione, invece che evitarlo o espellerlo violentemente. L’incontro cercherà di mettere in luce l’importanza della relazione per contrastare la precarietà e l’insicurezza del nostro tempo.
Marco Bertoluzzo, criminologo e formatore
Sergio Caretto, psicoterapeuta
Giovedì 3 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Centro Interculturale della Città di Torino – Sala conferenze Giovani di Utoya.
Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Telefono: 011.4429740/04
Chi desidera approfondire ulteriormente gli argomenti trattati nell’incontro potrà iscriversi al corso di formazione omonimo che si terrà sempre presso il Centro Interculturale dal 14 Novembre al 5 Dicembre nella giornata del Giovedì (max n. 30 iscritti). Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione si invita a visitare la pagina dedicata al corso oppure telefonare al n. 011 44 29740/04.
Conferenza aperta fino ad esaurimento dei posti.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729