Home»La Biblioteca Interculturale»Privato: Incontri Interculturali al Centro

Seminario Reiki Usui

Metodo di autoguarigione basato sul riequilibrio energetico - A cura dell’Associazione Culturale Giardino dell’Essere

Destinatari

Il laboratorio è destinato a cittadini adulti interessati.

Periodo, incontri ed orari

Sono previsti 3 incontri:

– giovedì 17/10/2013 ore 16:00 - 20:00

– venerdì 18/10/2013 ore 16:00 - 20:00

– sabato 19/10/2013 ore 9:30 - 16:00

Obiettivi

Obiettivo del laboratorio è quello di diffondere questa antica e preziosa tecnica e consentire ai partecipanti, fin da subito, di utilizzarla per la propria guarigione e per favorire la guarigione degli altri.

Descrizione e programma

Il Reiki è un sistema naturale di riequilibrio energetico di origine giapponese e un metodo di guarigione molto antico alla portata di tutti, senza distinzioni legate al credo e alla nazionalità. Reiki in lingua giapponese significa Energia Vitale Universale.
Questa potentissima disciplina energetica è molto semplice da praticare e ci permette di connettere la nostra personale energia con quella inesauribile dell’Universo, entrando in comunicazione con Essa, per riceverLa, incanalarLa e trasmetterLa attraverso le mani, dando profondità al naturale istinto di porre le mani laddove si avverte un dolore. Tutti possiamo ricevere ed imparare a dare Reiki.
Non è legato a nessuna religione e a nessun credo e lascia l’individuo libero di agire nel rispetto della sua consapevolezza, rivelandosi sempre un passo importante sul cammino della crescita personale.
Negli incontri si svolgeranno le attivazioni e si darà ampio spazio alla pratica.

Docente

Maria Raffaella Obialero. Da vent’anni si occupa di ricerca spirituale, consapevolezza e terapie energetiche. Conduce gruppi di crescita personale e sessioni di sostegno individuale. Counselling, ipnosi, pulizie energetiche e channelling. Dal 1997 pratica Reiki e lo insegna dal 2004.

Info e iscrizioni

Iscrizioni: via e-mail all’indirizzo info@giardinodellessere.it o telefonando al numero 011/2766819 entro il 15 settembre

Quota: € 85
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti.
Massimo di partecipanti: 12


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729