









Home»Centri Interculturali in Italia»Protocollo di intesa
Protocollo di Intesa per la costituzione della Rete Nazionale dei Centri Interculturali
C.R.E.M.I. – Fano
Il Settore Servizi Educativi del Comune di Fano, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione e analisi per l’infanzia l’adolescenza ed i giovani, ha istituito nell’anno 2003 il Centro di Ricerca E Mediazione Interculturale C.R.E.M.I.
Gli obiettivi che il Centro si propone sono:
· creare condizioni culturali e conseguenti modalità organizzative, orientate all’accoglienza di utenti stranieri nei Servizi Scolastici, al fine di costruire relazioni positive sin dall’inizio dei percorsi educativi;
· promuovere la conoscenza reciproca di usi, lingue e costumi, anche attraverso l’ausilio di esperti di animazione interculturale;
· coinvolgere le famiglie nell’instaurazione di rapporti collaborativi fra loro;
· tutelare le situazioni di disagio o di vulnerabilità individuale o culturale;
· sviluppare una pedagogia multiculturale, vista come programma avanzato di formazione per i cittadini di un mondo che muta rapidamente, considerando la diversità come ricchezza.
Le attività previste dal Centro sono:
· organizzare percorsi di formazione;
· raccogliere e produrre materiali e strumenti didattici;
· offrire consulenza e informazioni;
· promuovere collaborazione per animazioni e mediazioni linguistico-culturali;
· consentire l’accesso e la fruizione di un sito internet appositamente istituito.
C.R.E.M.I.
Responsabile: Gabriella Peroni
corso Matteotti 66 61032 Fano (PU)
tel.: 0721-88.76.03
e-mail: cremi@comune.fano.ps.it
sito internet: www.cremi.it
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729