









Home»Centri Interculturali in Italia»Protocollo di intesa
Protocollo di Intesa per la costituzione della Rete Nazionale dei Centri Interculturali
Centro Interculturale Città di Bari
Il Centro Interculturale ABUSUAN nasce a Bari nel 1998.
L’Associazione ABUSUAN (nella lingua Akan della Costa d’Avorio “la grande famiglia”) è un Centro Interculturale, un luogo di incontro tra culture e tradizioni di paesi diversi. Le sue molteplici attività nascono dall’intenzione di dare luogo ad una società nuova e ad un linguaggio capaci di esprimere, costruire e significare le nuove e diverse forme della convivenza e interetnicità.
Promuovendo conferenze, concerti, spettacoli, incontri letterari e cinematografici, attività didattiche e formative, l’Associazione ABUSUAN si pone, tra i suoi principali obiettivi, quello di informare e di conoscere le realtà di altri popoli, le culture, le storie e i conflitti che le/ci attraversano. Abusuan si pone come punto di riferimento per servizi di informazione e formazione nel campo delle migrazioni internazionali. Il suo fine è promuovere l’integrazione, la risoluzione dei conflitti tramite la cooperazione e la sensibilizzazione ai diritti umani, valorizzando i prodotti dell’intercultura.
Abusuan svolge le sue attività in due principali direzioni, da un lato il lavoro nell’ambito della conoscenza e dell’informazione: la promozione delle culture attraverso l’organizzazione di festivals interetnici di musica, cinema e teatro; dall’altro il lavoro nell’ambito della formazione e della scuola: organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento per docenti ed operatori culturali, attività di educazione al decentramento cognitivo, laboratori di analisi e di critica della comunicazione mass-mediatica.
Le attività del centro sono rivolte a tutti coloro che operano nel campo della cooperazione sociale, al mondo del volontariato, alle amministrazioni locali, agli assistenti sociali, agli educatori, ai docenti, agli studenti, ai migranti.
Il centro Abusuan ha aderito ad una iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in tema di interculturalità, sottoscrivendo nel gennaio 2005 insieme ad altri soggetti pubblici e privati – tra questi la Regione Puglia, la Provincia di Bari, il Comune di Bari e l’Università degli Studi di Bari – un protocollo di intesa per promuovere da parte dei comuni della provincia di Bari l’attivazione di centri interculturali quali luoghi di scambio e di confronto rivolti tanto ai cittadini nativi quanto ai cittadini immigrati.
Il 9 novembre 2005 la giunta comunale ha deliberato la costituzione del Centro Interculturale della Città affidando la gestione al centro Abusuan. A seguito di tale delibera il 5 dicembre 2005 il Comune di Bari ha sottoscritto il protocollo di intesa con Regione e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. Infine in data 1 febbraio 2006 il Comune di Bari ha istituito e siglato il Centro Interculturale del Comune di Bari affidandone la gestione all’associazione Abusuan attraverso una convenzione.
Abusuan, inoltre si avvale, a parte le competenze interne, per le sue attività della Cooperativa dei mediatori linguistici culturali Interetnica 2000 e di svariati professionisti italiani ed immigrati.
Il centro Abusuan è membro della Consulta Nazionale per l’integrazione degli Studenti Stranieri E l’educazione Interculturale istituita dal Ministero dell’Istruzione.
Centro Interculturale Abusuan
Responsabile: Hassan Taysir
strada Vallisa, 67/68 – 70122 Bari
Tel./fax: 080-52.83.361
e-mail: intercultura@abusuan.com
sito internet: www.abusuan.com
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729