Home»Centri Interculturali in Italia»Protocollo di intesa

Centro Millevoci di Trento

Protocollo di Intesa per la costituzione della Rete Nazionale dei Centri Interculturali

 

Centro Millevoci di Trento

ll Centro Interculturale Millevoci è una risorsa che opera sul territorio provinciale per sostenere e promuovere:

· un’integrazione attiva fra gli alunni di diversa provenienza geo-culturale

· un impegno interculturale dell’intera comunità attraverso un lavoro integrato tra scuola, associazioni e territorio.

Millevoci nasce nel 1998 da un Protocollo d’Intesa che, attualmente, comprende i seguenti soggetti: Provincia Autonoma di Trento – Comune di Trento – Forum Trentino per la Pace – IPRASE – Università di Trento.
L’attività del Centro riguarda principalmente l’integrazione dei minori di recente immigrazione con interventi rivolti all’accoglienza, allo sviluppo linguistico e alla mediazione interculturale. In particolare:

· elabora e realizza iniziative a carattere interculturale rivolte alle istituzioni scolastiche

· è luogo di incontro e confronto tra realtà istituzionali e associative che operano in ambito interculturale.



All’organizzazione del Centro provvedono due diversi gruppi di lavoro, con specifiche competenze:

– Il Gruppo dei Soggetti firmatari che:

· indica le linee direttive della programmazione

· verifica l’attuazione del programma annuale

· definisce le collaborazioni del Centro rispetto ai progetti interculturali elaborati da ogni singolo Ente;

– Il Gruppo di lavoro interno che provvede allo svolgimento delle attività del Centro ed è composto dal coordinatore del centro, da 4 docenti e da un operatore messo a disposizione dal Forum Trentino per la Pace.

 

Attività

· Consulenza e attività di sportello in sede o presso le scuole. E’ il servizio principale svolto dal Centro, non solo come risposta immediata ad un bisogno espresso, ma come risorsa propositiva, formativa, caratterizzata da un atteggiamento dialogante per la promozione di comportamenti e iniziative autonome.

· Documentazione intesa come raccolta diffusione, promozione e divulgazione di materiali di lavoro relativi alle tematiche interculturali e di educazione alla pace.

· Formazione per docenti, operatori scolastici e sociali, mediatori interculturali, facilitatori linguistici.

· Facilitazione linguistica: predisposizione liste di facilitatori linguistici e loro gestione.

· Mediazione interculturale: predisposizione liste di mediatori interculturali e loro gestione.

· Progetti in rete con associazioni, scuole, enti, altri centri interculturali.

 

Millevoci
Responsabile: Laura Bampi
c/o Scuola Elementare “D. Savio”
via S. Pio X, 103 – 38100 TRENTO
tel.: 0461-92.09.55 – fax 0461-93.05.29
e-mail: millevoci@provincia.tn.it
sito internet: www.vivoscuola.it/intercultura/

 

 


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729