








Home»Centri Interculturali in Italia»Protocollo di intesa
Protocollo di Intesa per la costituzione della Rete Nazionale dei Centri Interculturali
MEMO Multicentro Educativo “Sergio Neri” – Modena
Il Centro, inaugurato nel gennaio 2004, comprende al suo interno i servizi del sistema formativo integrato istituiti dal Settore Istruzione del Comune a partire dalla metà degli anni ’80 (Servizio Educazione Permanente, Centro Documentazione Educativa, Centro Documentazione Handicap, Itinerari scuola-città), insieme alle sezioni di Lingua Straniera e di Educazione Musicale.
Oltre a questi servizi, il centro – fin dal suo atto costitutivo – grazie a specifiche convenzioni si è arricchito di una sezione di Documentazione 0/6, uno sportello Teatro-Scuola ed un centro di educazione ambientale; è sede di diverse associazioni professionali degli insegnanti e dell’”Associazione Sergio Neri”; collabora stabilmente con Provincia, AUSL, USP, ISA e Università.
Pur rimanendo un centro gestito dal Comune, il M.E.MO ha un ambito di intervento anche provinciale e si propone come centro a supporto dell’autonomia scolastica: la sua utenza privilegiata sono gli insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e, a seguire, educatori, operatori socio-sanitari, dell’associazionismo, del volontariato e della cooperazione, studenti e genitori; il suo impegno principale consiste nel curare e promuovere formazione, aggiornamento, documentazione, informazione, progetti e azioni a supporto delle istituzioni scolastiche, ricerca e consulenza su diverse tematiche: rapporti con il territorio, ambiente, disabilità, educazione degli adulti, lingue straniere, musica, teatro, aree di sapere specifiche e intercultura.
L’intercultura è una delle tematiche forti del M.E.MO, che non si caratterizza come centro esclusivamente interculturale, ma fa della pedagogia interculturale un tema importante e pervasivo, sul quale declinare le specifiche funzioni di documentazione, formazione, consulenza, ricerca, informazione, rapporti con il territorio.
M.E.M.O, come centro interculturale:
· appartiene alla rete regionale e nazionale dei centri interculturali;
· organizza attività formative (corsi, consulenze, eventi) per educatori ed insegnanti di scuole di ogni ordine e grado, con particolare attenzione ai temi dell’accoglienza, dell’insegnamento dell’italiano come L2, del bilinguismo, dell’educazione o della didattica interculturale;
· cura un’indagine annuale sulle presenze di bambini stranieri nei servizi per l’infanzia e nelle scuole dell’obbligo del territorio comunale;
· produce e diffonde materiale informativo per facilitare l’accesso e l’uso dei servizi educativi e scolastici e la comunicazione tra scuola e famiglie straniere immigrate;
· produce e distribuisce materiale didattico per l’insegnamento dell’italiano ad adulti e ragazzi stranieri;
· gestisce l’offerta di interventi di mediazione linguistico culturale nelle scuole dell’obbligo e nei servizi per l’infanzia che ne facciano richiesta, in particolare per facilitare il dialogo con le famiglie e l’accoglienza di bambini neo arrivati;
· organizza un nucleo di insegnanti facilitatori impegnati nelle scuole in specifiche attività di insegnamento dell’italiano come L2;
· offre alle scuole percorsi di educazione interculturale, attraverso il Progetto Scuola-Città;
· promuove nelle scuole l’organizzazione di corsi di lingua madre per bambini stranieri;
· supporta specifici progetti di qualificazione dei corsi di lingua e cultura italiana per adulti stranieri organizzati dai CTP;
· ricerca, cataloga ed offre alla consultazione e al prestito testi, materiali didattici, esperienze educative e formative inerenti alle tematiche della pedagogia interculturale;
· offre consulenza per la ricerca tra i materiali presenti nello spazio documentazione del centro, redige bibliografie, sitografie, filmografie e dossier specifici.
Memo
Responsabile Area Intercultura: Beatrice Iori
e-mail: beatrice.iori@comune.modena.it
viale J. Barozzi, 172 – 41100 Modena
centralino 059-20.34.311 – fax 059-20.34.323
e-mail: memo@comune.modena.it
sito internet: www.comune.modena.it/memo
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729