Home»Corsi e laboratori»Corsi e laboratori 2024-2025

Italiano livello B per la patente

con la collaborazione scientifica dell’Università degli Studi dell’Insubria

DESTINATARI

Il corso è rivolto ad adulti stranieri che vogliano sostenere l’esame di teoria per il rilascio della patente di guida e che abbiano un livello linguistico pari almeno all’A2 (QCER).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il corso si articola in 10 incontri, in presenza, presso il Centro Interculturale, corso Taranto 160, dal 3 febbraio al 7 aprile 2025, il lunedì dalle ore 16.30 alle ore 19.00

DESCRIZIONE

Il corso di lingua italiana per la patente si pone l’obiettivo di avvicinare i corsisti alla lingua necessaria per la frequenza dei corsi di scuola guida, analizzando le strutture grammaticali tipiche dei testi per l’educazione stradale. Il corso prevede la presenza di docenti specializzati nella parte linguistica e di personale tecnico proveniente dalle scuole guida. Si ricorda che il modulo non è un corso per il rilascio della patente ma fornisce una facilitazione rivolta agli studenti di italiano L2. Il corso ha carattere pratico; si prevedono alcune esercitazioni linguistiche e simulazioni dell’esame a risposta multipla istituito dalla Motorizzazione Civile.

PROGRAMMA

► 03/02/2025 | I incontro
La patente e la scuola guida
Scuola guida: definizioni stradali e veicoli 

► 10/02/2025 | II incontro
Grammatica: il condizionale presente
Scuola guida:
segnaletica 1, segnali di pericolo e di precedenza; incroci

► 17/02/2025 | III incontro
Grammatica: l’imperativo
Scuola guida:
velocità e distanza di sicurezza, il sorpasso, norme sulla precedenza

► 24/02/2025 | IV incontro
Grammatica: il passato prossimo
Scuola guida:
cinture e dispositivi di sicurezza – segnaletica orizzontale e posizione sulla strada

► 03/03/2025 | V incontro
Grammatica: verbi impersonali e modi indefiniti
Scuola guida: semafori, vigile e passaggio a livello 

► 10/03/2025 | VI incontro
Grammatica: l’imperfetto
Scuola guida: velocità e distanza di sicurezza, sorpasso, norme sulla precedenza 

► 17/03/2025 | VII incontro
Grammatica: i pronomi relativi
Lessico:
il corpo umano
Scuola guida:
guida difensiva, primo soccorso e comportamenti in caso di incidente

► 24/03/2025 | VIII incontro
Grammatica: i pronomi diretti e indiretti
Scuola guida: responsabilità, assicurazione + CID 

► 31/03/2025 | IX incontro
Grammatica: approfondimento sull’uso delle preposizioni di luogo e delle frasi causali legate alla sicurezza in auto
Lessico: bagagli e accessori di sicurezza (rete divisoria, trasportino, ecc.)
Scuola guida: sistemazione dei bagagli e trasporto degli animali 

► 07/04/2025 | X incontro
Scuola guida: spie e interno auto. Casi di bocciatura esame di guida. Quiz finale

DOCENTI

Giuseppe Fazzari (Insegnante e formatore italiano L2)
Micaela Grosso (Università degli Studi eCampus)
Elisa Tasso (Insegnante e formatrice italiano L2)
Barbara Torchio (Esperta scuola guida)
Salvatore Naso (Esperto scuola guida)

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
email: centrointerculturale@comune.torino.it
Tel. 01101129726

Quota di iscrizione: Euro 11,00
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.

Modalità d’iscrizione e pagamento
– Compilare il form di iscrizione sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;
– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione (online tramite sistema PagoPA o di persona con appuntamento – per prenotare scrivere a: centrointerculturale@comune.torino.it).

Saranno ammessi al massimo 30 partecipanti

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 28 GENNAIO 2025   

Apri il MODULO DI ISCRIZIONE

 

 

    MaschioFemmina

    autodidattaCPIAassociazionialtro

    no

      MaschioFemmina

      autodidattaCPIAassociazionialtro

      no


      Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
      Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
      Centro Interculturale
      Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.01129728