









Menu
Nel Nostro Calendario
17 febbraio 2019
Ricorda la concessione dei diritti civili (17 febbraio 1848) ai valdesi da parte del Re di Sardegna Carlo Alberto.
Appuntamenti a Torino e in Italia
20 febbraio 2019 - 21 febbraio 2019
20-21 febbraio 2019
Fabbrica delle “e” - Corso Trapani n. 91/b - Torino
Strumenti della relazione d’aiuto: le costellazioni familiari
Il corso offre una riflessione sulla metodologia delle costellazioni familiari, impiegabile nella relazione di aiuto e nei contesti organizzativi. Attraverso una modalità interattiva, i partecipanti potranno sviluppare la trama che connette metodo e applicazione pratica.
Scarica il Programma
21 febbraio 2019 - 22 febbraio 2019
Appunti verso il terzo incontro nazionale di «Cose da fare con i giovani»
A cura di Andrea Marchesi, Michele Marmo
Molte sono le questioni in gioco non appena ci si soffermi, come faremo a Padova il 21-22 febbraio 2019, sulla capacità di futuro dei giovani ma, prima ancora, sull’allestimento da parte degli adulti di condizioni per interagire con loro nel delineare un futuro desiderabile.
Scarica la locandina
Scarica il documento
25 febbraio 2019 - 26 febbraio 2019
Nell'ambito del progetto “L’ANELLO FORTE - Rete antitratta del Piemonte e della Valle d’Aosta”
CONVEGNO
La tratta degli esseri umani:
politiche di contrasto del fenomeno e di tutela delle vittime
25 e 26 febbraio 2019
Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria
seguirà programma e modulo di iscrizione su www.piemonteimmigrazione.it
per informazioni: progetto.anelloforte@gmail.com
11 ottobre 2018 - 28 febbraio 2019
DALL'11 OTTOBRE AL 3 FEBBRAIO
MOSTRA "DI CARTA. EDIZIONI E FOGLI DI PREGIO TRA ANTICO E CONTEMPORANEO"
"Di Carta" è un’avventura intorno a un materiale millenario, osservato nelle sue funzioni estetiche e sociali da sempre legate al segno e alla scrittura. La mostra propone alcuni momenti esemplari della carta lavorata a mano: dalla ‘carta animata’ alle carte scelte dai protagonisti della grafica d’arte tra Otto e Novecento; dalle testimonianze della carta filigranata tra XV e XX secolo alle molte espressioni del libro d’artista contemporaneo, passando per l’esperienza delle edizioni di Giambattista Bodoni e i volumi preziosi della Alberto Tallone Editore.
Scarica l'invito
all'inaugurazione della mostra
Centro Interculturale
Divisione Servizi Culturali e Amministrativi, Area Cultura
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729