Home » News - Eventi

Nuovi appuntamenti segnalati dal Progetto the Gate

26 Settembre 2013 - 13 Ottobre 2013

Nuovi appuntamenti segnalati dal Progetto the Gate

Il Progetto the Gate segnala i nuovi appuntamenti di fine settembre e ottobre.

Giovedì 26 settembre | via Borgo Dora
Balonè

Nuova stagione di appuntamenti con i giovedì di Balonè:

Ogni giovedì dalle 18 alle 23 le vie di Borgo Dora si animano con tante iniziative: antiquariato, brocantage, creatività, mostre d’arte e fotografiche, musica, reading letterari, degustazioni e aperitivi…

Questa settimana in programma:
. Le Tez.. la canzone in lingua francese, in collaborazione con la Gelateria Popolare di Porta Palazzo;
. Visita guidata “Assaggiamo Balonè” con aperitivo itinerante per le vie di Borgo Dora, a cura delle Guide Bogianen (torinobogianen@yahoo.it);
. Automobilia, esposizione di auto e moto d’epoca, a cura di Bob Verdiglione.

E inoltre aperitivi, musica e degustazioni a cura dei locali del Borgo.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Commercianti Balon.

Per maggiori informazioni:
Associazione Commercianti Balon
www.balon.it,
associazione@balon.it, alice@balon.it

Dal 14 settembre al 13 ottobre | via San Pietro in Vincoli 28
Festival Il Sacro Attraverso l’Ordinario – ISAO

Proseguono gli appuntamenti a San Pietro in Vincoli Zona Teatro con la XX edizione del Festival Internazionale Il Sacro Attraverso l’Ordinario, promosso da Il Mutamento Zona Castaglia.

Lo spazio teatrale dell’ex-cimitero insieme ad altre sedi a Torino e in Piemonte ospiterà 50 eventi, 9 prime nazionali e 3 workshop, fino al 13 di ottobre.

Guarda il programma ISAO 2013.

Per maggiori informazioni:
Il Mutamento Zona Castaglia – Residenza Multidisciplinare Storie di altri mondi
tel. 011 484944 – cell. 347 2377312
info@mutamento.org
www.ilsacroattraversolordinario.it

Da sabato 28 a domenica 29 settembre | via Cecchi 17
Eventi all’Hub Cecchi Point

Sabato 28 settembre | Maratona Impro’
Sei ore non stop di improvvisazione! La sfida all’ultima battuta con i migliori improvvisatori dell’Associazione Quinta Tinta.

Ingresso libero, up to you.
Per info: 3383588315 – teatro@cecchipoint.it

domenica 29 settembre | Torino Spiritualità
In occasione del festival Torino Spiritualità, il Cecchi ospiterà lo spettacolo “Il suono dell’origine, le vibrazioni del creato”. Spettacolo di danze e musica a cura della Paranza del Geco, ideazione e direzione artistica Simone Campa.

Ingresso 5€.
Per info: 349 6285606
www.torinospiritualita.org

Per maggiori informazioni visita il sito www.cecchipoint.it  

San Pietro in Vincoli Zona Teatro | via San Pietro in Vincoli 28
dal 1 al 3 ottobre
Il Focus del dramaturg | Festival ISAO

Workshop sulla drammaturgia teatrale a 360 gradi: un progetto di formazione e creazione artistica che intende far crescere e valorizzare la drammaturgia nei processi di creazione teatrale artistica, nel lavoro teatrale con le comunità, nella sperimentazione di modelli innovativi di divulgazione, educazione, informazione. Massimo 12 partecipanti. Costo: 40 euro, comprensivo di tessera associativa. Inviare il proprio curriculum a info@mutamento.org o segreteria@mutamento.org entro il 28 settembre.

Multikulti | via della Basilica 3 – galleria Umberto I
3 ottobre
Corsi di danza, teatro e yoga

Riaprendono i corsi dell’Associazione Multikulti: yoga, teatro danza per bambini, danza contemporanea, capoeira, danza indiana, floor work, danza senior, laboratori di teatro.

Giovedì 3 ottobre alle 17, lezione di prova di teatro danza rivolta a bambini dai 4 a i 6 anni. Il corso si propone di guidare i bambini attraverso un percorso creativo che, al di là delle singole tecniche di danza, li conduca alla scoperta delle possibilità di movimento, di espressione e di comunicazione offerte dal corpo.

Per info: www.multikulti.it

Asai – cantiere S.O.S. | via Genè 12
11 e 14 ottobre
Corsi di lingua

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua proposti dalle Associazioni Fuori di Palazzo e Asai:

. corso di lingua araba Darija con insegnanti madrelingua marocchini. Inizio corso venerdì 11 ottobre. 10 lezioni ogni venerdì dalle 19 alle 20.30. Costo 30 euro.

. corso di lingua inglese con insegnanti madrelingua statunitensi. Inizio corso lunedì 14 ottobre. 10 lezioni ogni lunedì dalle 19 alle 20.30. Costo 30 euro.

Per info:
Fabrizio Maniscalco
fabrizio.maniscalco@asai.it
Emanuele Maspoli 338 4707839
www.asai.itwww.fuoridipalazzo.org 

Scuola Popolare di Musica | via Fiocchetto 15
dal 16 ottobre
Corsi di strumento

Si aprono le iscrizioni ai corsi di strumento promossi dall’Associazione Sfera Cultura: clarinetto, sax, tromba, trombone, euphonium, basso tuba, batteria, fisarmonica, organetto. lezioni a cadenza settimanale, da ottobre a maggio.

Per info:
Sfera Culture 346 683 04 50
info@sferaculture.com
www.sferaculture.com – fb: www.facebook.com/vincoli.sonori

Spazio associazione Idiòt | via La Salle 16 A
da ottobre a gennaio
Laboratorio d’arte teatrale

Laboratorio d’arte teatrale rivolto a chi vuole iniziare un percorso artistico professionale e a tutti coloro che sono interessati all’incontro, alla comunicazione tra persone e cercano uno strumento per una più profonda conoscenza di se’ e degli altri e per una lettura della nostra contemporaneità.Training fisico; Tecniche e creatività con al centro il corpo; Affrontare un testo/lettura ad alta voce; Lavoro sul silenzio e sull’ascolto.

8 incontri al mese da ottobre a gennaio, 2 sere a settimana dalle 20 alle 22. Iscrizione: 30 euro (comprendenti tessera associativa), 80 euro mensili. A cura di Paolo Musio, attore ed autore teatrale.

Per info e iscrizioni:
329 0721763
associazioneidiot@gmail.com


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729