Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2 – old

INSULTI E LINGUAGGIO D’ODIO

SABATO 17 DICEMBRE 2022, IN ORARIO 09.00-12.00
Seminario erogato in modalità – ONLINE SINCRONA

 

DESTINATARI

Il seminario si rivolge a insegnanti di qualsiasi disciplina e di qualunque ordine e ciclo di istruzione

 

PERIODO, INCONTRI E ORARI

La giornata di formazione si terrà sabato 17 dicembre 2022, in orario 9.00-12.00

Il materiale relativo alla giornata e la bibliografia saranno inviati agli iscritti/alle iscritte tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi/delle stesse. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare i documenti.

 

DESCRIZIONE

Il linguaggio d’odio rappresenta un fenomeno linguistico di definizione complessa, poiché riguarda una vasta costellazione di parole ed espressioni impiegate con un’intenzione denigratoria e offensiva. Il seminario permetterà di approfondire, attraverso gli strumenti relativi all’analisi pragmatico-linguistica, i meccanismi più comuni connessi con le pratiche di hate speech.

 

Su richiesta dell’interessato/a sarà rilasciata la dichiarazione di frequenza.

 

DOCENTI

Filippo Domaneschi (Università degli Studi di Genova)
Paolo Nitti (Università degli Studi dell’Insubria)
Massimo Palermo (Università per Stranieri di Siena)
Elena Pistolesi (Università per Stranieri di Perugia)

 

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino – Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 011 011 297 28
email: centroic.formazione@comune.torino.it

Quota di iscrizione: Euro 23,50
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.

Modalità d’iscrizione e pagamento
– Compilare il form di iscrizione sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;
– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione (online tramite sistema PagoPA

Saranno ammessi al massimo 80 partecipanti

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDì 14 DICEMBRE 2022 


Apri il modulo di iscrizione


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729