








Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2 – old
Seminario erogato in modalità online sincrona
Il seminario si rivolge a insegnanti di italiano L1, L2 o di lingue straniere.
La giornata di formazione si terrà VENERDI’ 14 APRILE 2023 dalle 17.00 alle 19.30.
Il materiale relativo alla giornata e la bibliografia saranno inviati agli iscritti/alle iscritte tramite posta elettronica, pertanto, all’atto dell’iscrizione, verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare i documenti.
Le immagini, potente mezzo comunicativo, veicolano significati interculturali, attivano meccanismi di immedesimazione e stimolano l’intelligenza interpersonale dell’apprendente.
Rappresentano un ottimo strumento per far leva sulla motivazione, in modo tale da facilitare e incrementare l’apprendimento linguistico, stimolando la produzione scritta e orale.
Gli stimoli visivi, all’interno del sillabo, assumono una funzione integrativa o autonoma.
La giornata di formazione si concentrerà soprattutto su quest’ultimo aspetto.
Dopo un’introduzione teorico-metodologica, sull’importanza che riveste la competenza visuale, verranno presentate alcune proposte di utilizzo didattico di differenti tipologie di immagini: illustrazioni d’autore, vignette, fotografie, ecc.
Durante il seminario, si orienteranno gli insegnanti nella progettazione di attività basate sulla manipolazione creativa di materiale visuale autentico.
L’obiettivo è fornire agli/alle insegnanti gli strumenti per coinvolgere attivamente gli apprendenti, agendo sulla loro motivazione intrinseca, e facilitare di conseguenza il processo di acquisizione linguistica.
L’incontro prevede momenti di applicazione pratica per i quali è richiesta la partecipazione attiva.
Giuseppe Fazzari (Insegnante e formatore italiano L2)
Micaela Grosso (Università degli Studi eCampus)
Paolo Nitti (Università degli Studi dell’Insubria)
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 011 011 29728
email: centroic.formazione@comune.torino.it
Quota di iscrizione: Euro 23,50
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
Modalità d’iscrizione e pagamento:
– Compilare il form di iscrizione sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;
– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione (online tramite sistema PagoPA).
Saranno ammessi al massimo 50 partecipanti
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 7 APRILE 2023
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729