








Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2
Insegnanti di italiano come lingua seconda
IL CORSO VERRÀ EROGATO IN MODALITÀ ONLINE SINCRONA
Dal 15/10/2021 al 10/12/2021, 16 incontri (consultare il calendario per date e orari).
Dal mese di gennaio 2022 seguiranno esercitazioni CEDILS e DITALS.
Il corso propone alcune delle conoscenze di base per l’insegnamento dell’Italiano a stranieri e l’approfondimento, a livello sia teorico-metodologico sia pratico, di argomenti più specificatamente legati alla didattica rivolta a diverse tipi di apprendenti (adolescenti, bambini, adulti e immigrati).
Il corso è strutturato a moduli distinti per andare incontro a esigenze formative diverse:
A. un modulo di glottodidattica per coloro che si avvicinano alla didattica dell’italiano L2
B. un modulo di esercitazioni Ditals per coloro che possiedono già una formazione teorica di base o una Certificazione specifica e che intendono esercitarsi sulle pratiche didattiche oggetto dell’esame Ditals
;
C./D. due percorsi specifici di preparazione all’esame Ditals e Cedils comprensivi di modulo glottodidattico più esercitazioni.
Il percorso C è riconosciuto dall’Università per Stranieri di Siena come uno dei prerequisiti per accedere al sostenimento degli esami DITALS (Base, 1° e 2° livello) e
il percorso D è riconosciuto dall’Università Cà Foscari Venezia per il conseguimento della certificazione CEDILS.
Il Centro Interculturale è sede d’esame per entrambe le certificazioni (DITALS e CEDILS).
Per informazioni dettagliate in merito agli esami DITALS E CEDILS si rimanda ai siti https://ditals.unistrasi.it/ e https://www.itals.it/corso-cedils
Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica. Pertanto sulla scheda di pre-iscrizione è richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo..
MODULO GLOTTODIDATTICA – tot. 26,5 ore
MODULO ESERCITAZIONI – tot. 20 ore (comuni 6 ore + specifiche Ditals / Cedils 14 ore)
ESERCITAZIONI COMUNI – tot. 6 ore
ESERCITAZIONI CEDILS – tot. 14 ore
ESERCITAZIONI DITALS – tot 14 ore
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129721
Il presente corso è strutturato come segue e già all’atto dell’iscrizione l’interessato/a dovrà decidere quale percorso intende frequentare.
Pertanto, si prega di consultare attentamente il sito dell’Università per Stranieri di Siena (per esame Ditals) https://ditals.unistrasi.it/ e quello dell’Università Cà Foscari Venezia (per esame Cedils) www.itals.it/corso-cedils
A) MODULO GLOTTODIDATTICA (26,5 ORE)
Modulo di conoscenze teoriche di base per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Quota di iscrizione: Euro 100
B) MODULO ESERCITAZIONI DITALS (20 ORE)
Modulo esercitazioni comuni (6 ore) + modulo esercitazioni specifiche Ditals (14 ore)
Riservato esclusivamente a coloro che abbiano già frequentato un corso di preparazione all’esame Ditals o che siano in possesso di Certificazione Ditals di 1° o 2° livello o altra Certificazione in Didattica L2 rilasciata da Enti riconosciuti.
Quota di iscrizione: Euro 100
C) PERCORSO DITALS (46,5 ORE)
Modulo glottodidattica (26,5 ore) + modulo esercitazioni (20 ore)
Prerequisito stabilito dall’Università per Stranieri di Siena:
– Esame Ditals 1° livello: è necessaria la presenza per almeno 24 ore
– Esame Ditals 2° livello: è necessaria la presenza per almeno 30 ore
Quota di iscrizione: Euro 200
D) PERCORSO CEDILS (46,5 ORE)
Modulo glottodidattica (26,5 ore) + modulo esercitazioni (20 ore)
Prerequisito stabilito dall’Università Ca’ Foscari Venezia: il percorso Cedils prevede obbligatoriamente il sostenimento dell’esame nella prima sessione utile a fine corso e in data da definirsi
Quota di iscrizione: Euro 450,00, comprensivi della tassa d’esame
N.B.: il percorso CEDILS verrà attivato solo al raggiungimento di minimo 12 iscrizioni.
Le dichiarazioni di frequenza vengono rilasciate in base alle ore effettive di presenza (monitorate da parte del Centro Interculturale). In caso di assenza non si accettano giustificazioni.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le pre-iscrizioni vengono raccolte esclusivamente attraverso la compilazione della scheda presente a fondo pagina, entro venerdì 8 ottobre 2021 e fino ad esaurimento posti.
Saranno ammessi:
– massimo 70 partecipanti al percorso DITALS
– minimo 12, massimo 40 partecipanti al percorso CEDILS
Successivamente alla compilazione della scheda di pre-iscrizione i/le candidati/e riceveranno via mail gli estremi per effettuare il pagamento della quota esclusivamente tramite sistema PagoPA.
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
MODULI DI PRE-ISCRIZIONE:
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729