









Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2
Il corso-laboratorio si rivolge agli insegnanti di italiano per stranieri e di lingue moderne che debbano lavorare con gruppi di studenti disomogenei
Dal 04/03/2019 al 28/03/2019, dalle 17.00 alle 20.00
Molti corsi di italiano L2 e di lingue moderne sono attivati in contesti di profonda disomogeneità rispetto alle competenze iniziali; i moduli a immissione continua di iscritti rappresentano i casi più evidenti di sillabo rivolto a gruppi disomogenei.
Gli studenti possono risultare disomogenei per quanto concerne le competenze di lettoscrittura, la competenza comunicativa, il livello linguistico e il livello di scolarizzazione.
Operare all’interno di questi contesti comporta alcune problematiche da parte del personale docente preposto, che ha necessità di proporre percorsi ad abilità differenziate.
Il corso-laboratorio intende fornire alcuni modelli di lezione, sulla base delle ricerche di carattere accademico affinché i docenti possano lavorare in condizione di serenità all’interno di un ambiente disomogeneo.
Su richiesta dell’interessato/a verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare il materiale.
PROGRAMMA
-04/03/2019: La didattica dell’italiano rivolta a gruppi disomogenei;
-11/03/2019: L’uso di materiali in contesti disomogenei;
-21/03/2019: La creazione di materiali in contesti disomogenei;
-28/03/2019: Modelli di lezioni rivolti a gruppi disomogenei;
Paolo Nitti, Università degli Studi dell’Insubria
Micaela Grosso, Università degli Studi ECampus
Elena Baratono, Università degli Studi di Torino
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129723 – 01101129726 – 01101129740
È previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari ad euro 23,00
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività
Modalità d’iscrizione online
– Compilare il form sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;
– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione;
Modalità d’iscrizione di persona
– Presentarsi presso gli Uffici del Centro Interculturale, secondo piano, dotati di 23,00 euro esclusivamente in contanti, dal lunedì al venerdì, in orario 10-18, previa telefonata al numero 01101129700
Saranno ammessi al massimo 50 partecipanti
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 4 MARZO 2019
Modulo di pre-iscrizione
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729