








Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2
Giornata di formazione per insegnanti di italiano per stranieri o di lingue straniere. Le attività previste sono rivolte ad apprendenti con una conoscenza intermedia della lingua italiana (almeno livello B del Quadro Comune Europeo per le lingue).
Sabato 29/2/2020 dalle 9.30 alle 16.00.
La flipped classroom è una metodologia attuale e innovativa in cui l’apprendente è un membro attivo nella costruzione della sua conoscenza. Gli alunni, attraverso l’utilizzo di materiale multimediale, preparano a casa la parte teorica di un corso, seguendo i propri ritmi di apprendimento e i propri bisogni; e poi tornati in classe, sotto la guida dell’insegnante, che non si limita più a trasmettere contenuti ma diventa un facilitatore, svolgono attività pratiche basate sull’active learning.
Durante la giornata di formazione, oltre agli aspetti teorici, si presenteranno alcuni esempi di applicazioni pratiche di didattica rovesciata e si realizzeranno attività flipped per classe di italiano L2/LS, per le quali è richiesta la partecipazione attiva dei corsisti.
L’obiettivo è fornire agli insegnanti gli strumenti per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali negli apprendenti, coinvolgerli attivamente, agire sulla loro motivazione intrinseca, e facilitare quindi il processo di acquisizione linguistica.
Su richiesta dell’interessato/a verrà rilasciata dichiarazione di frequenza.
– Didattica della classe capovolta: Inquiry Based Learning, Problem Based Learning, Peer Learning;
– ICTs e apprendimento;
– Apps e software per l’italiano L2/LS;
– Progettazione di un percorso didattico flipped;
– Strumenti per la valutazione.
Alessia Chindamo (Insegnante e formatrice italiano L2)
Giuseppe Fazzari (Insegnante e formatore italiano L2)
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129723 – 01101129726 – 01101129740
È previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari ad euro 23,50.
Il seminario rientra nell’opzione “PACCHETTO L2”, comprendente tre corsi a scelta al prezzo complessivo di euro 60,00.
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
Non si accettano pre-iscrizioni.
Modalità d’iscrizione e pagamento:
ONLINE
– Compilare il form presente al fondo della seguente scheda
– Selezionare l’opzione “singolo corso” o la formula “pacchetto L2”;
– Allegare al form copia del bonifico attestante l’avvenuto pagamento prima di procedere con l’invio.
DI PERSONA
– Presentarsi presso gli Uffici del Centro Interculturale, secondo piano, in orario 9-19, per procedere all’iscrizione e contestualmente al pagamento della quota (si accettano esclusivamente contanti).
Saranno ammessi al massimo 60 partecipanti
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2020
Modulo di iscrizione nella pagina generale dei “Corsi di didattica dell’italiano L2”
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729