







Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2
Il seminario si rivolge a insegnanti di italiano come L1/L2 o di lingue straniere.
PRIMA EDIZIONE
Venerdì 15 maggio dalle 16.00 alle 18.00
Sabato 16 maggio dalle 11.00 alle 13.00
Sabato 30 maggio dalle 11.00 alle 13.00
SECONDA EDIZIONE
Venerdì 12 giugno dalle 16.00 alle 18.00
Sabato 13 giugno dalle 11.00 alle 13.00
Sabato 27 giugno dalle 11.00 alle 13.00
Durante il seminario si illustreranno le caratteristiche di alcuni strumenti (tool, estensioni, piattaforme, programmi) e i loro possibili usi didattici per l’insegnamento delle lingue da remoto in merito ai diversi livelli di competenza linguistica e rispetto alle diverse fasi dell’unità didattica.
L’obiettivo è fornire agli insegnanti gli strumenti di lavoro per coinvolgere attivamente gli apprendenti, supportandoli nella gestione della didattica online e facilitando di conseguenza il processo di acquisizione linguistica da parte di questi ultimi.
Il seminario prevede momenti di applicazione pratica per i quali è richiesta la partecipazione attiva dei corsisti, e un momento di discussione finale al termine di ciascuna delle due sessioni.
Ciascun partecipante dovrà avere a disposizione un PC utilizzabile provvisto di un collegamento alla rete internet e dotato di spazio sufficiente a scaricare e installare, eventualmente, software e programmi.
Le lezioni saranno realizzate tramite piattaforma Google Classroom e Meet e che verranno fornite indicazioni su come accedere.
● Le specificità della glottodidattica online
● La videoconferenza;
● Orientarsi tra le piattaforme e-Learning;
● Registrare una lezione e condividere materiali;
● Usare, nelle loro funzionalità di base, strumenti e ambienti del web 2.0;
● Realizzare un percorso didattico multimediale e interattivo.
Stella Peyronel (Univ. degli Studi di Torino)
Paolo Nitti (Univ. degli Studi dell’Insubria)
Micaela Grosso (Univ. degli Studi eCampus)
Giuseppe Fazzari (Formatore e insegnante italiano L2)
Elena Baratono (Univ. degli Studi di Torino)
Seminario gratuito previa compilazione del modulo sottostante
Si accetteranno al massimo 100 iscrizioni.
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
email, centroic.formazione@comune.torino.it
Modulo di iscrizione
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729