









Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2
Rivolto agli insegnanti e agli operatori che lavorano all’interno di contesti interculturali.
Giovedì 2 luglio dalle ore 16.30 alle ore 19.30 con modalità a distanza
L’insegnamento dell’italiano per stranieri rappresenta una pratica di comunicazione interculturale.
In un corso di italiano L2, infatti, alcune questioni apparentemente innocue, come il fatto di parlare delle tradizioni del proprio contesto d’origine, della religione, della famiglia e di altri istituti di carattere culturale e sociale, comportano spesso forme di mediazione e non sempre è semplice evitare il conflitto.
Il seminario, di carattere pratico e applicativo, prevede la problematizzazione di alcune sfide interculturali, attraverso le relazioni di esperti di ambiti diversificati: pedagogia, antropologia, linguistica e didattica delle lingue moderne.
L’intervento è volto a consolidare la consapevolezza del personale docente rispetto agli aspetti più problematici e delicati dell’intercultura, al fine di migliorare la qualità della didattica.
Su richiesta dell’interessato/a verrà rilasciata dichiarazione di frequenza.
Paolo Nitti (Università degli Studi dell’Insubria) –
“Lo sviluppo della competenza interculturale nella classe di italiano L2”
Paola Dusi (Università degli Studi di Verona) –
“The (im)possible Intercultural Teacher”
Francesco Remotti (Università degli Studi di Torino) –
“Coesistere o convivere?”
Stella Peyronel (Università degli Studi di Torino)
Il corso si terrà il 2 luglio dalle ore 16.30 alle ore 19.30 con modalità a distanza
iscrizioni entro il 29 giugno
seminario gratuito previa registrazione
Si accetteranno al massimo 100 iscrizioni
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
email, centroic.formazione@comune.torino.it
Modulo di iscrizione
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729