Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2

La glottodidattica ludica: l’uso del fumetto nella classe di italiano L2/LS – corso online

Venerdì 30 Aprile e Venerdì 07 Maggio 2021 dalle 17.00 alle 20.00

 

DESTINATARI

Insegnanti di italiano per stranieri o di lingue straniere.

 

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Venerdì 30 Aprile e Venerdì 07 Maggio 2021 dalle 17.00 alle 20.00

 

DESCRIZIONE

Il fumetto, presentando elementi vivi di cultura e società, è uno strumento stimolante per costruire percorsi di apprendimento che promuovano l’intercomprensione e l’interazione.

Inoltre, l’importanza dei testi visivi come mezzo di apprendimento, percezione e comunicazione è cresciuta sempre di più negli ultimi anni con l’avvento delle nuove tecnologie.

Nella classe di italiano L2/LS gli stimoli visivi rappresentano uno strumento efficace per il miglioramento delle abilità di comprensione e di produzione orale e scritta.
Durante le giornate di formazione si illustreranno le caratteristiche di alcuni testi visivi e i loro possibili usi didattici per l’insegnamento dell’italiano L2/LS per diversi livelli di competenza linguistica e nelle diverse fasi dell’unità didattica.

L’obiettivo è fornire agli/lle insegnanti gli strumenti per agire sulla motivazione intrinseca degli/lle apprendenti coinvolgendoli/e attivamente e facilitando di conseguenza il processo di acquisizione linguistica.

Gli incontri prevedono momenti di applicazione pratica per i quali è richiesta la partecipazione attiva dei/lle frequentanti.

È richiesto il possesso di un account Google.

 

DOCENTI

Paolo Nitti, Università degli Studi dell’Insubria
Micaela Grosso, Università degli Studi eCampus
Giuseppe Fazzari, Insegnante e Formatore Italiano L2

 

PROGRAMMA

● Potenzialità dei testi visivi per la didattica dell’italiano L2/LS;
● Esempi di usi didattici di graphic novel;
● Gli strumenti del web 2.0 per la creazione di fumetti didattici e animazioni;
● Realizzazione di un percorso didattico basato sul fumetto.

 

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740
Quota di iscrizione: euro 23,50
L’attività rientra nell’opzione “PACCHETTO L2”, comprendente tre corsi a scelta al prezzo complessivo di euro 60,00.
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.

Modalità d’iscrizione e pagamento:
Online
– Compilare il form sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;
– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione.

Saranno ammessi al massimo 50 partecipanti
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE LUNEDÌ 26 APRILE 2021

 

ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario aprire il “MODULO GENERICO DI PREISCRIZIONE” indicando il/i corsi a cui si desidera partecipare.

Nel caso di utilizzo del “PACCHETTO L2“, vi ricordiamo che è SUFFICIENTE ISCRIVERSI UNA SOLA VOLTA indicando i 3 CORSI a cui vogliamo partecipare.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729