Home»Corsi di Formazione»Corsi di didattica dell’italiano L2

Strategie per tutelare le lingue di minoranza
Seminario

DESTINATARI

L’incontro è rivolto agli insegnanti di lingue, di italiano e agli operatori del sociale che lavorano in contesti plurilingui

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il seminario è stato posticipato a sabato 11/05/2019 dalle 09.00 alle 13.00

DESCRIZIONE

Le lingue di minoranza, tutelate in parte dalla Costituzione e dalla legislazione, rappresentano nel mondo scolastico una sfida prioritaria per la promozione dell’individuo e per la salvaguardia delle culture e dei patrimoni linguistici.
Il seminario, di carattere laboratoriale, prende in esame le caratteristiche di una lingua minoritaria, la relazione rispetto alla lingua di maggioranza e le strategie per la tutela e la valorizzazione sul piano sociale, politico e glottodidattico.
L’intervento è finalizzato alla proposta di azioni didattiche per la tutela e la salvaguardia delle lingue di minoranza all’interno dei percorsi formativi e delle lezioni di lingua.

Su richiesta dell’interessato/a verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
Il materiale relativo alla giornata e la bibliografia saranno inviati agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare i documenti.

DOCENTI

Tullio Telmon  (Università di Torino)
Aline Pons  (Università di Torino)
Matteo Rivoira (Università di Torino)
Paolo Nitti (Università dell’Insubria)

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129723 – 01101129726 – 01101129740

È previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari ad euro 23,00
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività

Modalità d’iscrizione online
– Compilare il form sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;
– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione;

Modalità d’iscrizione di persona
– Presentarsi presso gli Uffici del Centro Interculturale, secondo piano, dotati di 23,00 euro esclusivamente in contanti, dal lunedì al venerdì, in orario 10-18, previa telefonata al numero 01101129700

Saranno ammessi al massimo 40 partecipanti

Modulo di pre-iscrizione


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729