Home»Corsi di Formazione»Corsi di italiano L2

CORSO DI ITALIANO LIVELLO B CON ESPANSIONE SULLA CITTADINANZA (corso online)

Corso online

DESTINATARI

Adulti stranieri con una conoscenza intermedia della lingua italiana (pari al livello B1 del Quadro Comune Europeo per le lingue).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Dal 03/02/22 al 07/04/2022, 10 incontri, il giovedì dalle 17.30 alle 19.30

DESCRIZIONE

Il corso ha l’intento di introdurre e approfondire alcuni argomenti grammaticali e funzioni comunicative della lingua italiana relativi al livello B.

In ogni lezione si proporrà una riflessione mirata sul funzionamento della lingua in situazioni di vita quotidiana e in situazioni relative ad alcuni settori professionali, con l’obiettivo di fornire le risorse conoscitive necessarie ad evitare gli errori più comuni.

L’espansione sulla cittadinanza è concepita per abbracciare le esigenze formative degli/delle apprendenti per quanto concerne la vita in Italia, anche in relazione alle certificazioni internazionali di italiano L2.

Gli insegnanti offriranno dunque una panoramica su ciascun argomento completandola con spiegazioni mirate a risolvere i dubbi posti dagli stessi alunni.

La presenza di più docenti è stata pensata per garantire, attraverso metodologie didattiche differenziate, una risposta adeguata ad ogni tipologia di apprendente.

Per ogni lezione è stata pensata una parte teorica iniziale, una parte di discussione delle richieste degli alunni e una parte pratica per testare l’avvenuta comprensione.

 

 

PROGRAMMA

 

DATA
PROGRAMMA
03/02/2022
Morfologia e sintassi: uso dei tempi del passato (passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo)
10/02/2022
Elementi di cittadinanza
17/02/2022
Morfologia e sintassi: uso del condizionale presente
24/02/2022
Morfologia e sintassi: comparativo e superlativo
Lessico: settore commercio e vendita
Funzioni: ascoltare attivamente le esigenze /bisogni del cliente, fornirgli informazioni
03/03/2022
Elementi di cittadinanza
10/03/2022
Morfologia e sintassi: pronomi doppi, uso delle particelle ci e ne
Lessico: settore assistenza alla persona, parti del corpo e malattie
Funzioni: chiedere informazioni sulla salute
17/03/2022
Morfologia e sintassi: pronomi diretti e indiretti + uso dell’imperativo
Lessico: ristorazione
Funzioni: relazionarsi con il cliente
24/03/2022
Morfologia e sintassi: i pronomi relativi, i pronomi interrogativi
Lessico: lavori in ufficio, gli oggetti in ufficio
Funzioni: telefonare – rispondere al telefono; chiedere di lasciare un messaggio
31/03/2
Morfologia e sintassi: preposizioni semplici ed articolate, verbo + preposizione + infinito
Testi scritti: formule di apertura/chiusura di una lettera/email, l’email formale e informale; il galateo nelle email formali
07/04/2022 Morfologia e sintassi: uso del congiuntivo

 

 

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino – Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino

Tel. 011 011 29726

Quota di iscrizione: Euro 10,00

La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.

Modalità d’iscrizione e pagamento:

– Compilare il form di iscrizione sottostante e cliccare sul pulsante “invia”;

– Attendere e-mail di conferma ricezione da parte degli Uffici del Centro Interculturale, contente le informazioni utili per effettuare il pagamento della quota di partecipazione (online tramite sistema PagoPA oppure di persona presso la sede del Centro Interculturale, previo appuntamento).

Saranno ammessi al massimo 35 partecipanti

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 28 GENNAIO 2022  

Modulo di pre-iscrizione

 


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729