Home»Corsi di Formazione»Corsi di italiano L2

Grammatica per tutti e ortografia

DESTINATARI

Adulti stranieri con una conoscenza avanzata della lingua italiana (pari al livello C1 e C2 del Quadro Comune Europeo per le lingue) e italiani che abbiano curiosità per la grammatica dell’italiano.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Dal 23/1/2020 al 26/3/2020, 10 incontri, il giovedì, dalle 17.00 alle 20.00
Test di ammissione obbligatorio: giovedì 16/1/2020, ore 17.30
Simulazione esame CILS livello C1/C2: sabato 7/3/2020

DESCRIZIONE

Il corso, svolto in maniera interattiva e su esercitazioni pratiche, prende in considerazione diversi aspetti critici della grammatica e si propone, attraverso la riflessione su “come funziona” la lingua, di risolvere dubbi e problemi e di aiutare i partecipanti a evitare gli errori più comuni, quelli che anche gli italiani fanno.
Tutti i materiali e tutte le esercitazioni faranno riferimento a situazioni reali di uso della lingua in cui tutti gli argomenti grammaticali saranno messi in pratica.
L’edizione di quest’anno prevede una parte specifica dedicata all’ortografia e agli errori principali di scrittura.
La presenza di diversi insegnanti garantisce la vivacità e la pluralità di punti di vista all’interno di questo corso di grammatica.
Gli ultimi 15 minuti di ogni lezione saranno dedicati alle domande e ai dubbi grammaticali degli studenti.

Su richiesta dell’interessato/a verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza in aula.

Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare il materiale.

PROGRAMMA

– 23/1/2020: Il sistema pronominale
– 30/1/2020: L’imperativo
– 6/2/2020: Il condizionale
– 13/2/2020: Aggettivi e pronomi indefiniti
– 20/2/2020: Il passato remoto
– 27/2/2020: Il congiuntivo 1
– 5/3/2020: Il congiuntivo 2
– 12/3/2020: La forma passiva
– 19/3/2020: I modi indefiniti
– 26/3/2020: La concordanza

E’ prevista inoltre una simulazione dell’esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Seconda dell’Università per Stranieri di Siena), aperta a tutti gli interessati, nella giornata di sabato 7 marzo 2020, con il seguente orario:

10.00 – 12.30 per le prove C1;
14.00 – 16.00 per le prove C2.

Per iscriversi alla simulazione: telefonare al numero 01101129702 o inviare e-mail a lorenzina.morena@comune.torino.it
Chi frequenterà regolarmente il corso avrà diritto a una riduzione della tassa d’esame CILS.

DOCENTI

Atzori Erika: formatrice e docente di italiano L2
Alessia Chindamo: formatrice e docente di italiano L2
Micaela Grosso: Università degli Studi E-Campus
Paolo Nitti: Università degli Studi dell’Insubria
Silvia Ballarè: Università degli Studi di Torino

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129726 – 01101129723

A seguito del superamento del test di ammissione, è previsto il pagamento di una quota di partecipazione pari ad euro 10,00 da versarsi in contanti presso gli Uffici del Centro Interculturale il primo giorno di inizio del corso.
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.

Saranno ammessi al massimo 35 partecipanti

Iscrizioni entro e non oltre lunedì 15/1/2020

 

Modulo di pre-iscrizione


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729