








Home»Corsi di Formazione»Corsi di italiano L2
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DEDICATO ALLE DONNE
TUTTE LE LEZIONI SI SVOLGERANNO AL CENTRO INTERCULTURALE, CORSO TARANTO 160
Il corso si propone di introdurre le partecipanti alla lettura e alla scrittura in lingua italiana.
I sei moduli proposti presentano, con gradualità, ambiti comunicativi e lessicali vicini ai bisogni di ogni giorno: presentarsi e dire le proprie generalità – descrizione fisica e degli stati d’animo – la salute – la città – il mercato – l’abbigliamento – la casa.
Ampio spazio verrà dedicato alla pronuncia dei suoni sillabici e consonantici più complessi, alla lettura ad alta voce e alla scrittura. A tal fine ogni settimana le attività organizzate dallo “Sportello Italiano L2 per l’integrazione” si focalizzeranno sul rinforzo di quanto trattato a lezione e al potenziamento della letto-scrittura.
Gli argomenti grammaticali trattati, relativi al livello pre-A1 del QCER, avvieranno ad una prima conoscenza della grammatica italiana.
La presenza, ad ogni incontro, di un insegnante e un tutor permetterà alle partecipanti di seguire percorsi di apprendimento graduali e personalizzati.
Il corso è rivolto a donne adulte straniere con bassa scolarizzazione nel proprio Paese di origine e vogliono imparare a leggere e scrivere in lingua italiana.
Numero di incontri: dal 29 Dicembre al 25 Febbraio 2022
Giorno: LUNEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’ (vedi programma)
Orario: dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Su richiesta dell’interessata verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
Gaia Napoli – Università degli Studi di Torino
Daniela Immacolata Botta – Università degli Studi di Torino
DATA (Docente) |
PROGRAMMA |
29/12/2021 Botta |
Somministrazione scheda di ingresso per rilevare: età, scolarizzazione pregressa, background linguistico, motivazione, bisogni in L2, ecc. Individuazione tipologia apprendente: analfabeta – debolmente scolarizzato – alfabetizzato L’alfabeto italiano: lettere maiuscole e minuscole – i principali saluti Presentarsi: Io sono – Fare lo spelling del proprio nome e cognome – Scrivere il proprio nome e cognome in maiuscolo e minuscolo. |
10/11/2022 Botta |
Presentarsi / Di dove sei? – Funzioni: dire e chiedere la provenienza – Presentare se stessi e gli altri – Compilare un modulo anagrafico (scrivere data di nascita e indirizzo) – Lessico e grammatica: numeri da zero a 10 – Giorni della settimana – Verbo essere – aggettivi nazionalità – Azioni a scuola (leggere-scrivere-ascoltare-sottolineare) – Suoni dell’italiano: la lettera C + E/I (suono dolce) – abbinamento parole maiuscolo e minuscolo |
13/01/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
Presentarsi / Di dove sei? – Presentare se stessi e gli altri – Dare le proprie generalità (ripresa modulo anagrafico) – Scrivere la data di nascita e il numero di telefono – Lessico e grammatica: ripresa e rinforzo verbo essere – aggettivi nazionalità – numeri da 10 a 20 – Suoni dell’italiano: rinforzo la lettera C + E/I (dettato di sillabe/parole) – abbinamento parole maiuscolo e minuscolo |
14/01/2022 Botta |
Quanti anni hai? – Funzioni: Dire e chiedere l’età – Accenno al registro formale/informale – Lessico e grammatica: verbo avere – lessico oggetti della classe – genere dei nomi – Mesi – C’è/ci sono – La negazione – Interrogativi – Suoni dell’italiano: la lettera C+A-O-U (suono duro) |
17/01/2022 Botta |
Come sei? – Funzioni: Descrivere se stessi e gli altri – Indicare stati d’animo. – Lessico e grammatica: tratti fisici (capelli/occhi/pelle) – Principali espressioni verbi essere/avere – I colori – Aggettivi qualificativi e concordanza – Gli articoli determinativi – Suoni dell’italiano: lettera G + E/I (suono dolce) |
20/02/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
Come sei? – Comprensione scritta breve testo (lettura ad alta voce e comprensione guidata) – Lessico e grammatica: Rinforzo lessicale tratti fisici – Rinforzo aggettivi qualificativi, concordanza e articoli determinativi. – Suoni dell’italiano: rinforzo la lettera G suono dolce (dettato di sillabe/parole) – Rinforzo maiuscolo e minuscolo |
21/02/2022 Napoli |
La salute I parte – Funzioni: parlare del proprio stato di salute – Interagire col medico – Lessico e grammatica: parti del corpo – Sintomi e disturbi – Verbo Stare – Suoni dell’italiano: lettera G + A/O/U suono duro |
24/02/2022 Botta |
La salute II parte – Funzioni: parlare del proprio stato di salute – Usare l’App 112 – Lessico e grammatica: Farmaci – Medici specialisti – Avverbi quantità – Gruppo nominale – Verbi regolari in ARE – Suoni dell’italiano: discriminare suoni F e V |
27/01/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
La salute – Comprensione scritta breve testo (lettura ad alta voce e comprensione guidata) – La ricetta medica – Lessico e grammatica: Ripresa parti del corpo, sintomi e disturbi – Farmaci – Medici specialisti – Rinforzo presente indicativo in ARE e Stare – Suoni dell’italiano: dettato di parole con i suoni F/V |
28/01/2022 Napoli |
In città I parte – Funzioni: Comprare un biglietto – Luoghi della città – Chiedere dare l’ora – Lessico e grammatica: Mezzi di trasporto – Avverbi di luogo – Verbi regolari in ERE – Suoni dell’italiano: discriminare suoni B e P |
31/01/2022 Botta |
In città II parte – Funzioni: Chiedere indicazioni stradali – Usare l’App Google Maps – Lessico e grammatica: Cartelli e insegne – Ripresa avverbi di luogo – Verbo Andare – Suoni dell’italiano: lettere QU/CU |
03/02/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
In città – Lettura mappa semplificata di Torino e attività di comprensione – Lessico e grammatica: Rinforzo presente indicativo in ERE e Andare – Suoni dell’italiano: dettato di parole con le lettere QU/CU |
04/02/2022 Napoli |
Al mercato I parte – Funzioni: interagire con i negozianti – Esprimere gusti – Lessico e grammatica: Lessico frutta e verdura – Negozi e negozianti – Articoli indeterminativi – Uso di Vorrei – Mi piace/Mi piacciono – Presente regolare in IRE – Suoni dell’italiano: Affermare/Fare domande |
07/02/2022 Botta |
Al mercato II parte – Funzioni: interagire con i negozianti – Indicare quantità – Lessico e grammatica: Lessico cibi e bevande – Articoli indeterminativi – Pesi e contenitori – Mi piace/Mi piacciono – Verbo Fare – Suoni dell’italiano: suoni L/R |
10/02/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
Al Mercato – Lettura volantino spesa – Lessico e grammatica: Rinforzo lessicale (cibi/bevande/contenitori) – Mi piace/Mi piacciono – Verbo Fare – Verbi regolari in IRE – Suoni dell’italiano: lettura e riconoscimento brevi frasi affermative e interrogative. |
11/02/2022 Napoli |
I vestiti – Funzioni: interagire con i negozianti – Indicare taglia e misura – Fare semplici richieste utilizzando forme di cortesia – Lessico e grammatica: Lessico abbigliamento e accessori – Stagioni – Accenno verbi modali (presentati attraverso frasi utili per gli acquisti) – Suoni dell’italiano: suoni GN |
14/02/2022 Botta |
I vestiti II parte – Funzioni: interagire con i negozianti – Indicare taglia e misura – Fare richieste utilizzando forme di cortesia – Lessico e grammatica: Lessico abbigliamento e accessori – Stagioni – Accenno verbi modali (presentando frasi utili per gli acquisti) – Suoni dell’italiano: Suoni LI/GLI |
17/02/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
Abbigliamento – Lettura di brevi descrizioni con abbinamento/ausilio immagini – Lessico e grammatica: Rinforzo presente indicativo regolare ARE/ERE/IRE – Suoni dell’italiano: dettato di parole su lessico abbigliamento – rinforzo suoni GLI/LI |
18/02/2022 Napoli |
La mia casa è … – Funzioni: descrivere la propria casa – Azioni quotidiane – Lessico e grammatica: Interni domestici – la cucina – arredi – ripresa c’è/ci sono – Suoni dell’italiano: il suono SC |
24/02/2022 SPORTELLO rinforzo letto-scrittura |
In città – Lettura di brevi descrizioni di stanze con abbinamento/ausilio immagini – Lessico e grammatica: – Suoni dell’italiano: dettato di parole su strumenti per cucinare – rinforzo suono SC |
25/02/2022 Napoli |
Breve verifica finale e spazio domande partecipanti. |
Inviare una mail a: lorenzina.morena@comune.torino.it / Tel. 011 011 29702
Quota di iscrizione: partecipazione GRATUITA
tutte le lezioni si svolgeranno presso la sede del Centro Interculturale, corso Taranto n. 160
Saranno ammesse al massimo 12 partecipanti
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 23 DICEMBRE 2021
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729