Corso di italiano L2 – Livello A (base)
AVVISO PER GLI UTENTI:
Si avvisano gli utenti che le iscrizioni al corso “Corso di italiano L2 – Livello A (base)” sono CHIUSE per raggiungimento numero massimo di adesioni. Grazie per l’attenzione rivoltaci,
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad adulti stranieri che hanno già avuto primi contatti con la lingua italiana e che hanno alle spalle un percorso di scolarizzazione nel loro paese d’origine o in Italia.
PERIODO, INCONTRI E ORARI
Il corso si articola in 10 incontri, il martedì e il giovedì, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 5 giugno al 26 luglio 2018.
È previsto un test di ingresso con colloquio motivazionale che si terrà GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2018 alle ore 17.30.
Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare detto materiale.
DESCRIZIONE
Il corso si propone di introdurre o approfondire alcuni argomenti grammaticali e funzioni comunicative relative al livello A.
Con una riflessione sulle regole d’uso e sul funzionamento della lingua in ambiti fondamentali del quotidiano si intende sviluppare la capacità di apprendimento autonomo da parte degli studenti e soddisfare bisogni linguistici di tipo concreto.
Tutti gli argomenti proposti saranno quindi trattati in relazione a situazioni pratiche della vita in Italia.
La presenza di due insegnanti permetterà agli studenti di sentire “voci” diverse e li aiuterà a seguire percorsi di apprendimento personali.
L’ultima parte di ogni lezione sarà dedicata ai dubbi e alle esigenze linguistiche specifiche degli studenti.
Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
PROGRAMMA
- Giovedì 31 maggio 18,00 – 20,00 | Test di ingresso e colloquio motivazionale
- Martedì 5 giugno 18,00 – 20,00
Fare conoscenza/Conoscersi 1: come ti chiami? Di dove sei? Come si dice… Cosa vuol dire… Qual è il tuo numero di telefono? Qual è il tuo indirizzo? Dare del tu / dare del Lei
Grammatica e lessico: verbi essere e chiamarsi presente indicativo; verbi in -are regolari presente indicativo;numeri cardinali da 1 a 20; aggettivi di nazionalità
- Giovedì 7 giugno 18,00 – 20,00
Fare conoscenza/Conoscersi 2: quando sei nato? Quanti anni hai? Che lavoro fai? Dove lavori? Dove abiti?
Grammatica e lessico: verbo avere presente indicativo; verbi fare, andare, stare, dare al presente indicativo, i nomi; lessico del lavoro
- Martedì 12 giugno 18,00 – 20,00
Faccio la spesa: vorrei un chilo di pane; Quanto costa?; Tu o Lei?
Grammatica e lessico: articoli determinativi e indeterminativi; verbi regolari al presente (ERE, -IRE); verbo volere; lessico dei cibi e dei colori.
- Giovedì 14 giugno 18,00 – 20,00
Cosa mi piace; cosa faccio nel tempo libero? Esprimere accordo/disaccordo (anche/neanche); accettare/rifiutare un invito
Grammatica e lessico: verbo piacere; avverbi di frequenza; i giorni della settimana; lessico del tempo libero
- Giovedì 21 giugno 18,00 – 20,00
Un giro in città: Indicazioni stradali: scusi, dov’è la stazione?
Grammatica e lessico: preposizioni; avverbi di luogo; c’è / ci sono; lessico dei luoghi principali, dei servizi in città.
- Giovedì 28 giugno 18,00 – 20,00
In giro per l’Italia: muoversi e spostarsi: come faccio per arrivare a? A che ora parte il treno?
Grammatica e lessico: i trasporti, consolidamento dell’indicativo presente.
- Giovedì 5 luglio 18,00 – 20,00
Devo pagare una bolletta: all’ufficio postale/in banca; compilare un bollettino, un modulo
Grammatica e lessico: verbi modali; mesi; numeri ordinali, pronomi diretti.
- Giovedì 12 luglio 18,00 – 20,00
Cosa ho fatto lo scorso fine settimana: Riferire esperienze personali al passato;
Grammatica e lessico: passato prossimo; participi passati irregolari comuni.
- Giovedì 19 luglio 18,00 – 20,00
Sto poco bene:. parlare del proprio stato di salute; dal farmacista/dal medico
Grammatica e lessico: avverbi quantità (molto/tanto, poco, troppo); lessico delle parti del corpo; malattie e disturbi; tipi di medicine.
- Giovedì 26 luglio 18,00 – 20,00
Spazio ai miei dubbi: chiarimenti e approfondimenti sugli argomenti trattati; curiosità degli studenti
Test finale
DOCENTI
Gaia Napoli (Università degli Studi di Torino)
Laura Vento (Centro Interculturale)
INFO E ISCRIZIONI
Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129726
La frequenza al corso è gratuita.
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI’ 24 Maggio 2018