Home»Corsi di Formazione

Corso di italiano L2 – Livello B

DESTINATARI

Adulti stranieri con una conoscenza intermedia della lingua italiana (livello B1/B2 del Quadro Comune Europeo per le lingue).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il corso si articola in 9 incontri di due ore ciascuno, nella giornata di venerdì, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 6 ottobre 2017 all’1 dicembre 2017.

È previsto un TEST DI INGRESSO con colloquio motivazionale che si terrà venerdì 29 settembre 2017 alle ore 17.30.

Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare detto materiale.

DESCRIZIONE

Il corso ha l’intento di introdurre e approfondire alcuni argomenti grammaticali della lingua italiana relativi al livello B. In ogni lezione si proporrà una riflessione mirata sul funzionamento della lingua in situazioni di vita quotidiana, con l’obiettivo di fornire le risorse conoscitive necessarie ad evitare gli errori più comuni. Gli insegnanti offriranno dunque una panoramica su ciascun argomento completandola con spiegazioni mirate a risolvere i dubbi posti dagli stessi alunni.

La presenza di più docenti è stata pensata per garantire, attraverso metodologie didattiche differenziate, una risposta adeguata ad ogni tipologia di apprendente. Per ogni lezione è stata pensata una parte teorica iniziale, una parte di discussione delle richieste degli alunni e una parte pratica per testare l’avvenuta comprensione.

PROGRAMMA

  • Test di ingresso e colloquio motivazionale obbligatori – 29 settembre 2017
  • Approfondimento su articoli e preposizioni di luogo – 6 ottobre 2017
  • Uso dei tempi del passato 1: passato prossimo e imperfetto – 13 ottobre 2017
  • Pronomi diretti e indiretti e ne – 20 ottobre 2017
  • Uso del condizionale presente – 27 ottobre 2017
  • Comparativo e superlativo – 3 novembre 2017
  • Pronomi riflessivi e combinati – 10 novembre 2017
  • Uso dell’imperativo – 17 novembre 2017
  • Uso dei tempi del passato 2: passato remoto e trapassati – 24 novembre 2017
  • Le basi dell’uso del congiuntivo – 1 dicembre 2017

È prevista inoltre una simulazione dell’esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Seconda dell’Università per Stranieri di Siena), aperta a tutti gli interessati, nella giornata di sabato 11 novembre 2017, con il seguente orario:

10.00 – 12.30 per le prove B1;

14.00 – 16.00 per le prove B2.

Somministratrice: Laura Vento (Centro Interculturale)

Per iscriversi alla simulazione: telefonare al numero 011 01129702 o inviare e-mail a lorenzina.morena@comune.torino.it

Chi frequenterà regolarmente il corso avrà diritto a una riduzione della tassa d’esame CILS.

Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.

DOCENTI

Silvia Ballarè (Università degli Studi di Bergamo e Università degli Studi di Pavia)

Elena Laura Baratono (Università degli Studi di Torino)

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino
Sito Internet: www.interculturatorino.it

Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino

Tel. 01101129740 – 01101129726

La frequenza al corso è gratuita

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2017


Prova modulo per 2018 ad uso esclusivamente di test interno


 

 

 

[ contact-form-7 id=”12024″ title=”Formazione 2bis” ]


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729