









AVVISO PER GLI UTENTI:
Si avvisano gli utenti che le iscrizioni al corso “Corso di italiano L2 – Livello C (avanzato)” sono CHIUSE per raggiungimento numero massimo di adesioni. Grazie per l’attenzione rivoltaci.
Adulti stranieri con un livello di conoscenza della lingua italiana almeno B2 (QCER).
Il corso si articola in 8 incontri di due ore e mezza ciascuno, nella giornata di MERCOLEDI’, dalle ore 17.30 alle ore 20.00, dal 6 Giugno al 25 Luglio 2018.
E’ previsto un test di ingresso con colloquio motivazionale che si terrà MERCOLEDI’ 30 MAGGIO 2018 alle ore 17.30.
Il materiale relativo al corso verr・inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sar・cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verr・richiesto di indicare un indirizzo mail attivo al quale inviare detto materiale.
Il corso si propone di introdurre o approfondire alcuni argomenti linguistici relativi al livello C e di rinforzare la conoscenza di argomenti base della grammatica italiana. La riflessione sulle regole d’uso e sul funzionamento della lingua intende sviluppare le capacità di apprendimento autonomo da parte degli studenti che porteranno in classe conoscenze ed esperienze sulle quali gli insegnanti potranno fornire spiegazioni e risolvere dubbi linguistici. Ci si concentrerà sulle caratteristiche di alcuni settori specifici della lingua italiana, ampliando il lessico in funzione delle strutture comunicative che costituiscono l’argomento della lezione. Tutti gli argomenti saranno trattati in relazione a situazioni pratiche della vita in Italia. La presenza, a volte contemporanea, di diversi insegnanti permetterà agli studenti di confrontarsi con stili di insegnamento diversificati e li aiuterà a seguire percorsi di apprendimento personalizzati. L’ultima parte di ogni lezione sarà dedicata alle richieste e alle esigenze specifiche degli studenti.
– Test di ingresso e colloquio motivazionale obbligatori – 30 Maggio
– Raccontare eventi passati – 6 Giugno
– Desideri, suggerimenti e consigli – 13 Giugno
– Richieste e ordini – 20 Giugno
– Esprimere il proprio parere, attenuare, coinvolgere – 27 Giugno
– Esprimere e specificare la temporalità – 4 Luglio
– Esprimere dubbi e opinioni 1 – 11 Luglio
– Esprimere dubbi e opinioni 2 – 18 Luglio
– Formulare ipotesi – 25 Luglio
Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
Paolo Nitti (Università degli Studi di Torino)
Erika Atzori (Insegnante e formatrice italiano L2)
Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129726
La frequenza al corso è gratuita.
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 23 Maggio 2018
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729