Home»Corsi di Formazione

Italiano per il lavoro

Approfondimenti di italiano per il livello B1

DESTINATARI

Adulti stranieri con una conoscenza intermedia della lingua italiana (pari al livello B1 del Quadro Comune Europeo per le lingue).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il corso, articolato in 9 incontri di due ore ciascuno, si terrà dal 10 ottobre 2017 al 5 dicembre 2017, dalle 16.00 alle 18.00, nella giornata di martedì.

È previsto un TEST di ingresso con colloquio motivazionale obbligatorio che si terrà venerdì 29 settembre 2017 alle ore 17.30.

Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo mail attivo al quale inviare il materiale.

DESCRIZIONE

ll corso si propone di sviluppare le abilità legate alla competenza orale e scritta dell’italiano per il lavoro.

Si lavorerà sulla ricerca e comprensione delle informazioni nei testi autentici con comprensione dei termini e delle formule specifiche del mondo del lavoro, sull’interazione orale e sulle principali caratteristiche dei testi legati al mondo del lavoro: curriculum vitae, lettere di presentazione, annunci di lavoro.

Le lezioni, di carattere pratico, saranno basate su esercitazioni su documenti autentici dell’ambito del lavoro, utilizzo di video, testimonianze di esperti e prevedranno il coinvolgimento attivo dei partecipanti.

L’ultima parte di ogni lezione sarà dedicata alle richieste e alle esigenze specifiche degli studenti.

PROGRAMMA

  • Test di ingresso e colloquio motivazionale obbligatorio
    29 settembre 2017
  • Lessico e concetti di base del mondo del lavoro: i contratti, diritti e doveri, sicurezza sul lavoro – uso dei verbi modali
    10 ottobre 2017
  • Gli strumenti per la ricerca del lavoro: internet, giornali, rete sociale – il condizionale
    17 ottobre 2017
  • Ricerca del lavoro: costruire il curriculum vitae – passato prossimo e imperfetto
    24 ottobre 2017
  • Lettura e comprensione di annunci di lavoro – uso dei principali connettivi (prima, poi, quindi, mentre, allora, inoltre, ma) 31 ottobre 2017
  • Il colloquio di lavoro: modalità – subordinate temporali, causali e finali
    7 novembre 2017
  • Il colloquio di lavoro: al centro per l’impiego, in agenzia interinale e in azienda – il registro formale e l’imperativo
    14 novembre 2017
  • La formazione professionale: testimonianze di enti di formazione – i pronomi personali diretti ed indiretti
    21 novembre 2017
  • L’e-mail e la lettera di presentazione – Tipologie testuali e formule di cortesia
    28 novembre 2017
  • Testimonianza attive sul lavoro + interrogative ed elementi del discorso indiretto
    5 dicembre 2017

Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.

DOCENTI

Silvia Maoli (Insegnante e formatrice italiano L2)

Elisabetta Lotito (Insegnante e formatrice italiano L2)

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino

Tel. 01101129740 – 01101129726

La frequenza al corso è gratuita.

Iscrizioni entro e non oltre lunedì 25 SETTEMBRE 2017

 

 


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729