






Il Seminario si rivolge a insegnanti di italiano per stranieri (o come lingua prima).
Il seminario si svolge nella giornata di Sabato 3 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Il materiale relativo alla giornata e la bibliografia saranno inviati agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare i documenti.
L’acquisizione dell’inventario fonologico dell’italiano può essere un’operazione complessa anche dal punto di vista degli insegnanti e richiede competenze specifiche in merito alla conoscenza del processo e dei meccanismi di fonazione e per quanto riguarda la didattizzazione dei materiali.
Nel corso della giornata si tratteranno alcuni elementi di fonologia dell’italiano e i principali modelli di acquisizione del parlato da parte di nativi e di stranieri, considerando le specificità articolatorie umane.
Il corso è destinato agli insegnanti di lingua italiana che desiderino approfondire aspetti dello sviluppo delle abilità del parlato e dell’insegnamento della pronuncia.
Una parte dell’intervento è destinata al commento e alla realizzazione di proposte didattiche.
Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza.
Daniela Calleri (Università degli Studi di Torino)
Paolo Nitti (Università degli Studi dell’Insubria)
È previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari ad euro 23,00 nella settimana da lunedì 22 gennaio a venerdì 26 gennaio 2018, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, fino ad esaurimento posti.
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
Sarà consentito procedere al massimo a due iscrizioni pro-capite.
Saranno ammessi al massimo 50 partecipanti
(n. 5 posti sono riservati a coloro che risiedono fuori Regione.
Per info contattare 011 011 20723 / 26 / 40)
Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129726
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729