Home»Corsi di Formazione

Lingua italiana per la scuola guida

DESTINATARI

Il corso è rivolto ad adulti stranieri che vogliano sostenere l’esame di teoria per il rilascio della patente di guida e che abbiano un livello linguistico pari almeno all’A2 (QCER).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il corso si articola in 10 incontri, il venerdì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, dal 24 marzo al 9 giugno 2017. 

È previsto un test di ingresso con colloquio motivazionale obbligatorio che si terrà venerdì 17 marzo 2017 dalle ore 17.30 alle ore 20.00.

DESCRIZIONE

Il corso di Lingua italiana per la scuola guida si pone l’obiettivo di avvicinare i corsisti alla lingua necessaria per la frequenza dei corsi di scuola guida.

Si analizzeranno i principali campi lessicali relativi agli argomenti proposti dalle scuole guida, saranno affrontate e rinforzate le strutture grammaticali tipiche dei testi specialistici per l’educazione stradale.

Il corso prevede la presenza di docenti specializzati nella parte linguistica e di personale tecnico proveniente dalle scuole guida.

Gli interventi intendono offrire differenti punti di vista con il contributo degli esperti del settore.

Si ricorda che il modulo non è un corso per il rilascio della patente ma costituisce un passaggio facilitatore rivolto agli studenti di italiano L2.

Il corso ha carattere pratico; si prevedono alcune esercitazioni linguistiche e simulazioni dell’esame a risposta multipla istituito dalla Motorizzazione Civile per il rilascio delle patenti.

L’ultima parte di ogni incontro sarà dedicata ai dubbi linguistici degli studenti e all’approfondimento delle tematiche oggetto di ogni lezione.

Il materiale relativo al corso sarà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà a cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione sarà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare il materiale.

PROGRAMMA

  • Test di ingresso e colloquio motivazionale obbligatorio | 17 marzo 2017
  • Grammatica: l’imperativo; lessico: il corpo umano | 24 marzo 2017
  • Grammatica: verbi impersonali; lessico: i trasporti | 31 marzo 2017
  • Grammatica: modi indefiniti, condizionale presente; lessico: l’economia | 7 aprile 2017
  • Categorie di veicoli e definizioni stradali, la patente B | 21 aprile 2017
  • Segnaletica 1 | 28 aprile 2017
  • Segnaletica 2 | 5 maggio 2017
  • Arresto, fermata e sosta | 12 maggio 2017
  • Primo soccorso e comportamenti in caso di incidente | 19 Maggio 2017
  • Assicurazioni | 26 Maggio 2017
  • Modulistica e burocrazia | 9 Giugno 2017

Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.

DOCENTI

Paolo Nitti: Università degli Studi dell’Insubria;
Micaela Grosso: formatrice italiano L2.

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 011 01129740 / 26
Sito Internet: www.interculturatorino.it

La frequenza al corso è gratuita.

Iscrizioni entro e non oltre venerdì 10 marzo 2017.

Saranno ammessi al massimo 30 partecipanti

    MaschioFemmina

    no

    autodidattaCPIAassociazionialtro

    no


    Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
    Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
    Servizio Attività Culturali
    Centro Interculturale
    Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729