Parliamo di scuola!
Conversazioni in lingua italiana per capire il mondo della scuola
AVVISO PER GLI UTENTI:
Si avvisano gli utenti che le iscrizioni al corso “DIDATTICA DELL’ITALIANO L2”sono CHIUSE
DESTINATARI
Adulti stranieri con una conoscenza della lingua italiana a partire almeno dal livello A2 del Quadro Comune Europeo per le lingue.
PERIODO, INCONTRI E ORARI
Il corso si articola in 8 incontri, il martedì, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, dal 28 febbraio al 18 aprile 2017.
È previsto un colloquio conoscitivo che si terrà martedì 21 febbraio 2017 dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
DESCRIZIONE
Il corso intende fornire una panoramica del sistema scolastico italiano, del suo funzionamento, dei suoi valori e delle sue opportunità; aumentare la capacità di interazione e dialogo con i vari attori del sistema scolastico, migliorando le competenze linguistico-comunicative dei partecipanti.
Obiettivi specifici sono:
- avere chiara l’offerta del percorso scolastico in Italia;
- conoscere le linee guida della scuola in termini di patto con le famiglie, di percorsi specifici, di regole generali;
- conoscere gli organi di rappresentanza;
- capire il sistema di valutazione e le opportunità per l’orientamento nel percorso scolastico dei propri figli;
- sapere come iscrivere i figli, come leggere i documenti e le circolari emesse dalla scuola;
- conoscere i servizi offerti dalla scuola e dal territorio;
- utilizzare al meglio i diversi canali di comunicazione: dal diario ai colloqui con gli insegnanti;
- affrontare le eventuali difficoltà e dinamiche della convivenza e dei rapporti con i coetanei.
PROGRAMMA
- Colloquio conoscitivo | 21 febbraio 2017
- Introduzione al sistema scolastico italiano, le principali tipologie di scuole | 28 febbraio 2017
- Come e quando iscrivere i propri figli a scuola; le graduatorie, gli aiuti economici | 7 marzo 2017
- Strumenti e diritti degli studenti stranieri | 14 marzo 2017
- Come comunicare con gli insegnanti: i colloqui, il diario, le circolari | 21 marzo 2017
- Le verifiche, le votazioni, le prove invalsi, gli esami | 28 marzo 2017
- I servizi dentro e intorno alla scuola: la mensa, il doposcuola, le associazioni | 4 aprile 2017
- Orientamento alle scelte, la certificazione delle competenze e altre iniziative per scegliere il percorso scolastico | 11 aprile 2017
- Le relazioni con i coetanei: problemi di comportamento | 18 aprile 2017
Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
DOCENTI
Silvia Maoli: formatrice italiano L2;
Elisabetta Lotito: formatrice italiano L2.
INFO E ISCRIZIONI
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 011 01129740 / 26
Sito Internet: www.interculturatorino.it
La frequenza al corso è gratuita.
Iscrizioni entro e non oltre giovedì 16 febbraio 2017.
Saranno ammessi al massimo 20 partecipanti