








Home»Corsi di Formazione»Percorsi di cittadinanza
Laboratorio di raccolta di storie – Secondo livello
Operatori sociali e culturali, animatori, volontari, insegnanti, educatori, studenti, tutti i cittadini interessati.
Il corso si articola in 8 incontri di 3 ore ciascuno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, dal 3 marzo al 26 maggio 2021, secondo il seguente calendario:
3-10-17-24-31 marzo
7 aprile
12-26 maggio
Il laboratorio è inteso come percorso di ricerca/formazione che consente ai partecipanti di sperimentare il colloquio narrativo al fine di raccogliere storie di persone che hanno affrontato percorsi migratori- L’obiettivo è quello di comprendere l’alterità attraverso la pratica dell’ascolto e della narrazione.
Lucia Portis: antropologa, formatrice esperta di metodologie autobiografiche e ricerca narrativa, docente e membro del Consiglio scientifico del Centro Nazionale Ricerche e studi autobiografici “Athe Gracci” della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR).
Per iscriversi al corso è necessario compilare la scheda di pre-iscrizione presente al fondo di questa pagina.
Solo dopo l’ammissione effettiva al corso si potrà procedere al versamento della quota di partecipazione pari a Euro 23,50 che non verrà rimborsata in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
Tale importo potrà essere versato tramite bonifico bancario o in contanti presso gli Uffici del Centro Interculturale.
SEDE E INFO
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129726
SARANNO AMMESSI AL MASSIMO 15 PARTECIPANTI
Modulo di pre-iscrizione
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729