









AVVISO AGLI UTENTI
ISCRIZIONI ANCORA APERTE SINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
Il corso interattivo si rivolge a insegnanti di italiano per stranieri o di lingue straniere.
Il corso di svolge nella giornata di Venerdì, dalle ore 17.00 alle 20.00, nelle seguenti date:
Il materiale relativo alla giornata e la bibliografia saranno inviati agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare i documenti.
Lo sviluppo della competenza comunicativa rappresenta l’obiettivo dei corsi di italiano come lingua seconda e si riferisce all’incremento delle abilità linguistiche di base, di quelle integrate e di sotto competenze specifiche.
Il corso-laboratorio ha una natura pratica e prevede esercitazioni basate su attività didattiche per lo sviluppo della competenza comunicativa.
In particolare, sono previste analisi critiche di materiali didattici e procedure per la progettazione di attività ed esercizi.
Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza.
Stella Peyronel (Università degli Studi di Torino)
Paolo Nitti (Università degli Studi dell’Insubria)
Micaela Grosso (Università degli Studi ECampus)
È previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari ad euro 23,00
La quota non dà diritto a rimborso in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
Sarà consentito procedere al massimo a due iscrizioni pro-capite.
Saranno ammessi al massimo 30 partecipanti
Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129726
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729