









Giovani, studenti, animatori, volontari, educatori, autoctoni e migranti, interessati alla scrittura di sé, che abbiano già partecipato ad un percorso di primo livello.
Il corso si articola in 8 incontri, il lunedì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, dal 13 febbraio al 15 maggio 2017, secondo il seguente calendario:
– 13, 20, 27 febbraio 2017
– 6, 13, 20 marzo 2017
– 10 aprile 2017
– 15 maggio 2017
Il laboratorio di secondo livello è finalizzato alla costruzione di un testo autobiografico che potrà riguardare una parte della propria storia di vita.
Durante il percorso i partecipanti saranno sollecitati a costruire la forma della storia e a condividerla con il gruppo. Le storie saranno inserite in una pubblicazione finale a cura del Centro interculturale.
Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.
Lucia Portis: antropologa, formatrice esperta di metodologie autobiografiche, specializzata in percorsi formativi e ricerca narrativa presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.
Centro Interculturale della Città di Torino
Corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 011 01129740 / 26
Sito Internet: www.interculturatorino.it
Pre-iscrizione online – entro e non oltre lunedì 6 febbraio 2017 – sul sito internet del Centro Interculturale www.interculturatorino.it
Per prendere parte all’attività è necessario aver partecipato a un corso di 1° livello.
Quota: il pagamento della quota di partecipazione pari a € 22,50 dovrà essere versata in contanti presso gli Uffici del Centro Interculturale il giorno di inizio del corso.
Tale quota non verrà rimborsata in caso di abbandono o ritiro dall’attività.
Saranno ammessi al massimo 20 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729