Home»Corsi di Formazione

Raccontarsi

Laboratorio di scrittura autobiografica – Primo livello

DESTINATARI

Operatori sociali e culturali, animatori, volontari, insegnanti, educatori, studenti, tutti i cittadini interessati alla scrittura di sé.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il corso si articola in incontri di 3 ore ciascuno nelle giornate di LUNEDI’, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 a partire da Ottobre a Dicembre 2017:

  • 9-16-23 Ottobre
  • 8 (mercoledì) -13-20-27 Novembre
  • 4-11-18 Dicembre

DESCRIZIONE E PROGRAMMA

Il corso intende avvicinare all’arte dell’autobiografia, introducendo la metodologia e sperimentando la ricostruzione della propria storia attraverso un percorso di riflessione su di sé che utilizzala scrittura come codice preferenziale.

Il laboratorio alterne una dimensione di scrittura individuale ad un’attività di gruppo finalizzata all’ascolto e alla condivisione, secondo i dettami della metodologia autobiografica.

DOCENTE

Lucia Portis. Antropologa, formatrice esperta di metodologie autobiografiche, specializzata in percorsi formativi e ricerca narrativa presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.

ISCRIZIONI

Per poter avere la possibilità di partecipare, è necessario:

  1. dare la propria adesione inviando on line – entro e non oltre il 4 ottobre 2017 – la scheda di pre-iscrizione presente sul sito del Centro Interculturale. Tale adesione non corrisponde all’iscrizione, che avverrà solo dopo un colloquio motivazionale e il versamento della quota di partecipazione;
  2. essere disponibili per un colloquio individuale su appuntamento con la docente, al fine di verificare motivazioni e attitudini. Sarà nostra cura contattare gli interessati per fissare la data e l’ora del colloquio.

Solo dopo l’ammissione al corso si potrà procedere al versamento della quota di partecipazione pari a Euro 23,00 che non verrà rimborsata in caso di abbandono o ritiro dall’attività. Tale importo dovrà essere versato in contanti presso gli Uffici del Centro Interculturale il giorno 9 ottobre, data di inizio corso.

Saranno ammessi al massimo 20 partecipanti

SEDE E INFO

Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino

Tel. 01101129740 – 01101129726

 

    MaschioFemmina

    no

    no


    Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
    Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
    Servizio Attività Culturali
    Centro Interculturale
    Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729