Home»Corsi di Formazione

Scrivere in Italiano L2 – livello B2/C1

DESTINATARI

Adulti stranieri con una conoscenza intermedia della lingua italiana (pari al livello B2-C1 del Quadro Comune Europeo per le lingue).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il corso, articolato in 5 incontri di tre ore ciascuno, si terrà dal 16 Novembre al 14 Dicembre 2017, dalle 17.00 alle 20.00, nella giornata di Giovedì.

E’ previsto un TEST di ingresso con colloquio motivazionale obbligatorio che si terrà Giovedì 9 Novembre 2017 alle ore 17.30.

Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all’atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo e-mail attivo al quale inviare il materiale.

DESCRIZIONE

La scrittura relativa a contesti informali e formali può essere problematica perché richiede la conoscenza di regole e di procedure relative alla tipologia testuale ai diversi tipi di testo.

L’obiettivo del corso è affrontare le caratteristiche dei testi più diffusi, proponendo esempi e strutturando attività pratiche ed esercitazioni, in modo da sviluppare e da affinare le competenze di scrittura. Sarà dedicata una lezione all’esame degli errori più comuni, da evitare nella produzione scritta.

PROGRAMMA

  • Test di ingresso e colloquio motivazionale obbligatorio – 9 novembre
  • Tipi di testo, formale/Informale: comunicazioni ufficiali, e-mail, messaggistica istantanea –16 novembre 2017
  • Lettere, cartoline e messaggi brevi – 23 novembre 2017
  • Scrittura aziendale e nel marketing: lettere commerciali, business writing e pubblicità – 30 novembre 2017
  • Questionari, anagrafica e indagini – 7 dicembre 2017
  • Come si scrive? Strategie per la pianificazione del testo, dubbi ricorrenti ed errori comuni –14 dicembre 2017

Chi frequenterà regolarmente il corso avrà diritto a una riduzione della tassa per il sostenimento dell’esame CILS.

Su richiesta dell’interessato verrà rilasciata dichiarazione di frequenza riportante le ore effettive di presenza.

DOCENTI

Paolo Nitti (Università degli Studi di Torino)

Micaela Grosso (Università degli Studi ECampus)

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino

Tel. 01101129740 – 01101129726

La frequenza al corso è gratuita.

Iscrizioni entro e non oltre venerdì 3 novembre 2017

 

    MaschioFemmina

    autodidattaCPIAassociazionialtro

    no


    Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
    Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
    Servizio Attività Culturali
    Centro Interculturale
    Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729