Home»Corsi di Formazione

Vivere le religioni a Torino

Laboratorio di ricerca e mappatura delle comunità religiose presenti sul territorio torinese

DESTINATARI

Il laboratorio è rivolto a giovani e studenti universitari interessati ad approfondire le tematiche religiose.

Su richiesta, si può prevedere l’attivazione di tirocini formativi curriculari, se previsto dal proprio Corso di Laurea.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Il laboratorio prevede un impegno minimo di 25 ore, suddivise in momenti di formazione, una parte operativa di ricerca sul campo e una fase finale di scrittura e organizzazione dei dati raccolti. L’intero percorso si avvarrà di momenti di monitoraggio, a cura di esperti.

I primi tre incontri si terranno lunedì 23, 30 novembre e 14 dicembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

DESCRIZIONE E PROGRAMMA

Torino 2015: per quanto riguarda il panorama religioso negli ultimi decenni le confessioni registrate sono passate da 120 a più di 200. A Torino si prega ovunque, nelle chiese, nei cortili, nei garage e nelle palestre; chiese strutturate e forme di aggregazione temporanea sono mescolate a pratiche di vita e filosofie del benessere (Remotti 2006). Per Torino mancano dati sul pluralismo religioso da un punto di vista numerico, se non ricostruiti da stime a partire dalla presenza di migranti.

In questo contesto cangiante e sfaccettato, un progetto di mappatura dei luoghi di culto (iniziato nel 2011 dall’Associazione Benvenuti in Italia) permette di studiare la presenza delle religioni sul territorio, in termini di riconoscimento, di visibilità, di integrazione sociale e culturale, inclusione/esclusione sia dall’interno (le comunità religiose) sia dall’esterno (le istituzioni pubbliche e i cittadini).

Il laboratorio avrà un duplice obiettivo: da un lato l’aggiornamento di schede e mappe già esistenti, dall’altro l’implementazione della documentazione, attraverso la realizzazione di nuovi materiali.

Ai partecipanti saranno forniti gli strumenti e le metodologie per rilevare dati quantitativi e qualitativi delle comunità religiose a Torino e i contatti per avviare il loro progetto di mappatura.

Una base di partenza è offerta da: www.reparty.it e www.osservatoriopluralismo.it

DOCENTI

Maria Chiara Giorda – Università di Torino e Fondazione Benvenuti in Italia;

Stefania Palmisano – Università di Torino;

Luca Bossi – Fondazione Benvenuti in Italia.

INFO E ISCRIZIONI

Centro Interculturale della Città di Torino, corso Taranto n. 160 – 10154 Torino
Tel. 01101129740 – 01101129704

Per poter avere la possibilità di partecipare al laboratorio, è necessario:

1.   dare la propria adesione online – entro e non oltre il 9 novembre 2015

Tale adesione non corrisponde all’iscrizione, che avverrà solo dopo un colloquio motivazionale;

2.   essere disponibili per un colloquio individuale con la docente, su appuntamento, al fine di verificare motivazioni e attitudini. Sarà cura del Centro Interculturale contattare gli interessati per fissare la data e l’ora del colloquio.

Si prega di inviare contestualmente all’iscrizione online un curriculum vitae all’indirizzo e-mail centroic.formazione@comune.torino.it, indicando nell’oggetto “cv per laboratorio religioni”.

La frequenza all’attività è gratuita

Saranno ammessi al massimo 15 partecipanti

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 9 NOVEMBRE 2015

MODULO ISCRIZIONE

    MaschioFemmina


    Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
    Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
    Servizio Attività Culturali
    Centro Interculturale
    Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729