Home » Approfondimenti » Glossario

ACNUR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)

L’ACNUR, organizzazione umanitaria e apolitica con sede a Ginevra, è nata nel 1951 con il compito di assistere gli esuli della seconda guerra mondiale. Il mandato era inizialmente limitato a tre anni.

Oggi l’organizzazione protegge milioni di vittime di guerra, assistendole, aiutandole a fuggire dalle zone di conflitto e a rimpatriare. Oltre ai compiti di tutela e vigilanza affinché siano rispettate le norme esistenti, l’ACNUR svolge anche attività di elaborazione normativa sui diritti umani.

L’Alto Commissario per i Rifugiati è eletto dall’Assemblea generale dell’ONU, su proposta del Segretario generale. Oltre a rendere conto del suo operato all’Assemblea generale, è responsabile nei confronti del Comitato esecutivo dell’ACNUR, composto dai rappresentanti dei paesi membri. Quest’ultimo si esprime sul bilancio per l’assistenza e si pronuncia in materia di protezione dei rifugiati.

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729