Home » Approfondimenti » Glossario

AMNESTY INTERNATIONAL

Amnesty International è un’associazione nata nel 1961 per iniziativa di Peter Benenson, avvocato inglese molto impegnato nella difesa dei diritti civili, ed è presente in Italia dal 1975. Assolutamente laica ed indipendente, non legata né a partiti politici né a confessioni religiose, è ormai diffusa in quasi tutto il mondo e si mantiene grazie alla sottoscrizione dei propri soci. Lo scopo che si propone è la difesa e la tutela dei diritti umani: si oppone alla pena di morte, alla tortura e a ogni altro trattamento ingiusto e degradante e si occupa particolarmente di coloro che sono imprigionati o perseguitati per motivi politici, etnici o religiosi, a condizione che non abbiano usato né promosso l’uso della violenza.

Ogni anno pubblica un rapporto in cui vengono denunciati, paese per paese, tutti i casi conosciuti di violazione dei diritti umani. A parte le campagne, le iniziative pubbliche e l’opera continua di sensibilizzazione e di denuncia, Amnesty International si avvale di una originalissima procedura: ogni mese espone ai suoi soci, in un apposito bollettino, alcuni dei “casi” più urgenti da prendere in considerazione, invitandoli a indirizzare alle autorità competenti una lettera in cui si esprime la propria richiesta di aiuto in favore del malcapitato prigioniero.

La forza dell’iniziativa consiste ovviamente nel numero di persone coinvolte: più lettere arrivano, più aumentano le possibilità che il caso venga effettivamente riesaminato. Grazie a questa procedura, la difesa dei diritti umani non è solo qualcosa di teorico o di astratto, una grande battaglia di principi e di ideali, ma è anche una piccola lotta concreta, condotta quotidianamente da tutti coloro che decidono di offrire il loro contributo.

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729