Lingua che nella sua forma scritta è uguale in tutti i paesi arabi e nella forma orale (dialetto) cambia da un paese all’altro. L’arabo scritto, dichiarato “lingua nazionale” in tutti i paesi maghrebini all’indomani delle indipendenze ha espresso come prima opera in prosa scritta il Corano. L’arabo scritto è anche, da sempre, la lingua della religione islamica: sia per quanto riguarda i riti comunitari, sia per quanto riguarda le scienze sacre (teologia e diritto). Infine l’arabo scritto è la lingua in cui si è espressa la letteratura araba classica, che ha prodotto opere di grande valore diffuse in tutto il mondo. La più famosa è sicuramente la grande raccolta di novelle Le mille e una notte.