Associazione Culturale
Contatti
Sede: Via Caraglio 41-10141 Torino
Sito web: www.6secondsto.it
E-mail: info@6secondsto.it
Obiettivi e finalità
Obiettivo prioritario di 6secondsTO è incoraggiare la partecipazione democratica, l’interesse, la consapevolezza della popolazione (in particolare i giovani), stimolandone la riflessione e l’osservazione attiva delle abitudini umane e del mondo, a partire dai luoghi che quotidianamente si frequentano, ma spesso non si vivono.
Lo scopo è avvicinare i cittadini alle attività che favoriscono l’approfondimento, la condivisione, la diffusione della conoscenza e del confronto.
6secondsTO è nata per sviluppare progetti, per realizzarli e renderli condivisibili ad un gruppo sempre più ampio di persone accomunate da simili valori, che hanno interesse nel diffonderli e che intendono
sottoporli all’attenzione dell’opinione pubblica: un’azione comune per supportare, grazie al sostegno dei soci e alle risorse dell’associazione, la cultura, l’arte e il senso civico in tutte le loro declinazioni.
Attività e servizi offerti
L’associazione si propone più in generale di organizzare e realizzare progetti, manifestazioni, proposte didattiche o educative, eventi e programmi di comunicazione che offrano ai cittadini
momenti di riflessione su argomenti sociali, ambientali e culturali, sempre nell’ottica di accrescimento del senso di collettività e di proposta per la sperimentazione di nuovi stili di vita.
Altre informazioni
6secondsTO è un’associazione culturale costituita nel giugno 2010 a Torino da un gruppo di giovani torinesi, professionalmente attivi nel settore della comunicazione, che hanno deciso di sperimentare se stessi nel coinvolgimento di chi crede si possa dire, fare, agire all’interno della società attuale, proponendo attivamente soluzioni e metodologie anche differenti rispetto a quelle abitualmente avanzate.
L’associazione nasce con lo spirito del movimento giovanile, nel tentativo di incoraggiare l’azione virtuosa e il rispetto di ciò che ci circonda. L’obiettivo di “To Dream Green !” il nostro primo importante progetto, è sensibilizzare le coscienze dei futuri cittadini attivi di Torino su tematiche che sono non solo di attualità, ma soprattutto inderogabili: il rapporto tra l’io e la comunità, la presa di coscienza sull’uso consapevole delle risorse, la ricerca del bello come valore educativo e morale, la dimostrazione che si può e si deve tendere al compimento di azioni virtuose piuttosto che rassegnarsi alla prassi o alla consuetudine.