Il movimento battista nasce a Londra nel 1610, come emanazione del protestantesimo inglese, ad opera di Thomas Helwys. Punto centrale della sua predicazione è il battesimo degli adulti, in quanto il battesimo amministrato a bambini privi di consapevolezza nella fede sarebbe privo di valore. I Battisti si espansero in Inghilterra, ma anche in Nord America (la celebre Mayflower, con cui partì l’emigrazione inglese nell’America Settentrionale, trasportava proprio gli aderenti a tale movimento); essi promulgarono l’assoluta libertà di coscienza e la parità delle confessioni religiose.
Nell’ambito del battismo ogni chiesa è autonoma, le cariche dei ministri sono elettive ed è l’assemblea riunita che delibera su tutti gli aspetti della vita comunitaria.