Associazione
Contatti
Via Garibaldi, 13, Torino
c/o CSSR – Sala Gandhi
Tel. 011 23 41 6599
E-mail: info@esperanto.torino.it
Sito web: www.esperanto.torino.it
Obiettivi e finalità
- Informare sulla lingua internazionale Esperanto e sul suo utilizzo nel mondo
- Insegnare l’Esperanto attraverso corsi tradizionali o avvalendosi degli strumenti della tecnologia didattica moderna
- Organizzare incontri settimanali per i propri soci e simpatizzanti, con programmi culturali, didattici o di svago
Attività e servizi offerti
- La biblioteca. Con più di 700 libri e riviste a disposizione dei Soci.
- La mediateca. Videocassette e Compact disk a disposizione dei Soci.
- Le conferenze. Tenute da Soci del Centro, da esperantisti italiani o stranieri di passaggio, come pure da rappresentanti di altre associazioni culturali o di volontariato operanti a Torino.
- Le cene sociali. Si tengono il terzo mercoledì di ogni mese. Sono utili per la reciproca conoscenza e per concordare iniziative.
- Il bollettino. Virtuale inviato ai Soci che hanno accesso alla posta elettronica, tramite internet col titolo “Piemont Sgrafitoj”, e Cartaceo, con contenuto riassuntivo delle attività, inviato quadrimestralmente ai Soci chhe lo richiedono
- Corsi per principianti o di perfezionamento, tradizionali o multimediali (su richiesta di un numero minimo d’interessati). Per gli studenti di quarta o quinta superiore, il diploma di 1° grado, rilasciato dall’Istituto Italiano di Esperanto, vale ai fini dell’attribuzione del Credito Formativo.