Centro Italiano di Collaborazione per lo Sviluppo Edilizio delle Nazioni Emergenti
Contatti
Via Borgosesia, 30 – 10145 Torino
Tel: 011 74 12 435
E-mail: cicsene@cicsene.org
Sito web: http://www.cicsene.it/ – www.pianetapossibile.it
Obiettivi e finalità
Il Cicsene è un organismo di cooperazione internazionale e sviluppo locale fondato nel 1972. La sua attenzione è rivolta al problema dell’habitat, nei paesi del Sud del mondo e in Italia, attraverso ricerche e progetti di sviluppo locale integrato dell’habitat sociale, culturale ed economico a favore della persona, intesa come soggetto attivo, portatore di esigenze, competenze e capacità
Attività e servizi offerti
Organizzato in quattro settori di attività (progetto casa, tecniche urbane, pianeta possibile e percorsi internazionali), il Cicsene:
- Collabora con gli enti locali italiani per la sistemazione abitativa degli immigrati stranieri e delle fasce deboli
- Elabora studi e piani di fattibilità e gestisce interventi per la riqualificazione urbana e lo sviluppo locale
- Promuove la cultura dello scambio e della solidarietà nel mondo dei giovani e della scuola, con corsi di formazione per insegnanti e operatori sui temi dell’educazione interculturale
- Sostiene la collaborazione tra piccole imprese del Nord e del Sud del mondo per promuovere la creazione di reti secondo il principio della cooperazione decentrata
Altre informazioni
Il Cicsene collabora con l’UNCHS (United Nations Centre for Human Settlements – Habitat) di Nairobi; è membro di Habitat International Coalition. E’ iscritto nella lista indicativa degli organismi non governativi in contatto con l’Unione Europea
Collabora inoltre a vari livelli con il Centro di Ricerca e di Documentazione in “Tecnologia, Architettura e Città nei Paesi in Via di Sviluppo” Dipartimento Casa – Città del Politecnico di Torino, e con il Corso di Perfezionamento “Habitat, Tecnologia e Sviluppo”, nonchè con i suoi docenti, e ricercatori per la realizzazione di studi, ricerche e interventi progettuali nel campo dell’habitat, della formazione e delle tecniche costruttive
Il Cicsene è socio fondatore di:
- AMAPOLA – Progetti per la sicurezza delle persone e delle comunità, insieme a CIE e Gruppo Abele
- Comitato Cittadella delle Civiltà
E’ inoltre membro del COP (Consorzio degli Organismi Non Governativi Piemontesi)
Il Cicsene ha costituito un Centro di Documentazione che copre, con circa 11.000 titoli, temi quali: Paesi del Sud del mondo, cooperazione allo sviluppo, habitat per i senza tetto e le categorie deboli, tecnologie appropriate, migrazioni, riqualificazione urbana in Europa, educazione allo sviluppo, confronto interculturale. Il Centro è aperto alla consultazione e al prestito e fa parte del Sistema Informativo Regionale “Agorà” (www.agora.regione.piemonte.it )