Home » Approfondimenti » Collegamenti » Associazioni

Diafa Al Maghreb

Associazione

 

Contatti

c/o Idea Solidale
Corso Novara, 64 – Torino
Tel: 011 07 02 110
Fax: 011 07 02 111
E-mail: assdiafa@gmail.com
Sito web: http://www.diafaalmaghreb.ideasolidale.org/index.asp?IDCAT=12

Obiettivi e finalità

L’Associazione, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale, si prefigge di:

  • Sostenere ed aiutare i minori stranieri non accompagnati che vivono in condizioni di disagio al fine di un loro corretto inserimento nel tessuto sociale
  • Organizzazre iniziative e momenti ricreativi, interculturali ed aggreganti
  • Promuovere l’educazione alla solidarietà, alla legalità e alla pace, privilegiando i quartieri interetnici, dove maggiormente convivono differenti culture
  • Promuovere, sostenere e rendere più efficace la convivenza tra immigrati ed italiani per favorire un vero inserimento ed una corretta integrazione

Altri servizi offerti

Per la realizzazione dello scopo prefisso e nell’intento di agire a favore di tutta la collettività, l’Associazione svolge le seguenti attività:

  • Educazione alla legalità per i ragazzi stranieri che si trovano in stato di abbandono e disagio
  • Fornire accoglienza ai minori stranieri in stato di abbandono presso famiglie maghrebine in attesa dell’attivazione della Magistratura e dei servizi territoriali
  • Denunciare il racket dei minori stranieri maghrebini e collaborare con il Tribunale dei minori ed i servizi competenti. A tal fine, verrà attivata un’Unità Mobile che raccoglierà denunce dei minori e che metterà in contatto questi ultimi con i vari servizi presenti sul territorio
  • Sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche riguardanti la povertà, il disagio, l’emarginazione degli immigrati attraverso incontri, convegni e dibattiti
  • Divulgare informazioni utili a migliorare la qualità della vita e l’inserimento degli immigrati
  • Organizzare laboratori (multimedialità, arte bianca, ecc.) rivolti ai minori stranieri al fine di sviluppare la loro manualità e di favorire la loro socialità
  • Sostenere e orientare la seconda generazione per un corretto inserimento nella scuola e nel mondo lavorativo
  • Collaborare con i mediatori culturali per un corretto inserimento sociale degli immigrati
  • Realizzare ricerche studio su tematiche riguardanti il disagio giovanile

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729