Home » Approfondimenti » Glossario

EDUCAZIONE INTERCULTURALE

Mentre la pedagogia richiama alla riflessione teorica su tutto ciò che concerne l’educabilità e l’educazione dell’essere umano, l’educazione è l’atto pratico, l’azione che l’educatore compie nei confronti dell’educando per dare un proprio apporto sul piano culturale e dei valori, per aiutarlo ad estrinsecare le proprie potenzialità ed a raggiungere la propria forma migliore di vita.

Educare in modo “interculturale” significa, pertanto, realizzare praticamente i principi della pedagogia interculturale: educazione alla pace, ai sentimenti, all’ascolto, al dialogo, alla gestione dei conflitti, alla legalità ed al rispetto dei limiti. Peraltro, applicare correttamente gli assunti dell’educazione e della pedagogia interculturale, vuol dire anche realizzare pienamente, tout court, i concetti fondamentali della pedagogia generale.

Agostino Portera

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729