L’endogamia è la pratica di sposarsi all’interno di un dato gruppo o categoria sociale, o gruppo etnico. Il suo opposto è l’esogamia, la pratica cioè di sposarsi al di fuori di un dato gruppo.
Tutti i sistemi di alleanza matrimoniale, come ha rilevato Claude LÉvi-Strauss, sono sia esogeni che endogeni e i termini non possono venire impiegati come descrizioni generali di modelli matrimoniali senza specificare il livello di gruppo di cui si intende parlare: gruppo locale, gruppo parentale, classe, casta, categoria etnica o altra cui si riferiscono le prescrizioni o i divieti nuziali.
Antonio Perotti