Il termine deriva dal greco hairesis (scelta) e, nell’ambito del cristianesimo, esso indica una corrente di pensiero che si scontra con una verità dogmatica e che la rifiuta. Eresie sono state, ad esempio, quelle del manicheismo, che ammette una dualità di principi divini, il Bene e il Male, o l’arianesimo, che nega la divinità di Gesù Cristo. Gli eretici vengono scomunicati, ovvero estromessi dalla comunità.