Home » Approfondimenti » Glossario

FONDAMENTALISMO

Termine impiegato generalmente per indicare alcune sette religiose che condividono la credenza nella verità letterale della Bibbia e del suo racconto sulla creazione dell’universo e dell’uomo.

La controversa tra l’evoluzionismo e il creazionismo biblico era generalmente ritenuta un capitolo chiuso fino a 20 o 25 anni fa quando sugli USA si riversò un’improvvisa ondata di movimenti fondamentalisti che si opposero all’insegnamento della teoria dell’evoluzione nelle scuole e nell’università.

Questa tendenza antiscientifica va intesa alla luce del suo contesto storico e ideologico. Sia negli Stati Uniti che nel Terzo mondo il fondamentalismo è collegato, tramite le attività di organizzazioni missionarie quali il Summer Institute of Linguistic, a ideologie politiche autoritarie e reazionarie. Nell’azione sociale e politica le sette fondamentaliste (si vedano, ad esempio, quelle che operano in alcuni paesi musulmani) definiscono come demoniaco tutto ciò che le contrasta e considerano tutto ciò che le favorisce una prova dell’aiuto divino.

L’avversione nei confronti della scienza e di tutte le ideologie secolari caratterizzano, generalmente, tutti i movimenti fondamentali contemporanei. Il fondamentalismo porta logicamente all’integralismo.

Tutte le correnti fondamentaliste in seno alle diverse religioni si caratterizzano per il loro esclusivo riferimento alla verità letterale dei loro testi fondatori.

Antonio Perotti

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729