Home » Approfondimenti » Glossario

INTERCULTURALE

Nella letteratura pedagogica di lingua italiana, ed in parte anche francese, è possibile trovare l’aggettivo “interculturale”, non riferito ad alcun concetto specifico (altri autori parlano di “interculturalità”). A livello semantico, come esplicitato nel termine pedagogia interculturale, l’aggiunta del prefisso “inter” alla parola “cultura” presuppone la messa in relazione, l’interazione, lo scambio di due o più elementi culturali.

Personalmente ritengo erroneo o fuorviante parlare di “intercultura” o di “interculturalità” in maniera astratta: le culture non interagiscono mai da sole, ma necessitano di essere veicolate dai soggetti che ne sono portatori, dagli esseri umani. Allorché non esistono culture che agiscono autonomamente, è necessario specificare sempre a quale livello di relazione interculturale ci si riferisce (cfr. i concetti comunicazione interculturale, educazione interculturale pedagogia interculturale).

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729