La rivendicazione politica ad una propria identità etnica è un elemento essenziale del concetto di minoranza etnica. La nozione di minoranza etnica introduce nel concetto d’identità un significato politico, che copre l’insieme degli elementi che servono come armi ideologiche, facendo di una minoranza etnica, o di una parte de essa, un gruppo solidale e politicamente rivendicativo. Nella letteratura sociologica il concetto di minoranza etnica è legato prima di tutto al processo di formazione della nazione.
È abusivo confondere in genere comunità immigrate e minoranze etniche, anche se a causa dell’influsso dei fenomeni del razzismo, del colonialismo e, in alcuni casi, anche della storia della schiavitù, alcune comunità possono trasformarsi in minoranze etniche (vedi Gran Bretagna).
Antonio Perotti